/ Valceresio

Valceresio | 26 marzo 2025, 09:58

Ordinanza del Comune di Bisuschio: arriva la limitazione sugli orari delle sale giochi

Comunicazione congiunta tra amministrazione comunale e Guardia di Finanza. L’obiettivo è tutelare la salute pubblica e scoraggiare l’insorgenza di dipendenze de un fenomeno preoccupante nel paese della Valceresio. Il sindaco Ruggiero: «Doveroso agire, realtà allarmante nel territorio della nostra vallata. L’obiettivo è ridurre l’esposizione e l’accesso al gioco, soprattutto ai più vulnerabili». L’orario di funzionamento degli apparecchi sarà dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19.30

Stretta sul gioco d'azzardo nel Comune di Bisuschio (foto d'archivio)

Stretta sul gioco d'azzardo nel Comune di Bisuschio (foto d'archivio)

Nel Comune di Bisuschio scatta una nuova ordinanza che regola gli orari di esercizio delle sale giochi e degli apparecchi con vincite in denaro.

Il provvedimento, firmato dal sindaco Michele Ruggiero, nasce a seguito dell’incontro tenutosi lo scorso 18 gennaio in Prefettura, tra i sindaci della provincia di Varese e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Generale Crescenzo Sciaraffa, durante il quale sono stati analizzati i dati sul gioco fisico e telematico, evidenziando un fenomeno preoccupante nel piccolo Comune della Valceresio.

Il provvedimento si inserisce in un contesto più ampio di contrasto al gioco d’azzardo patologico, riconosciuto ormai come vera e propria dipendenza dalla stessa Organizzazione Mondiale della Sanità.

A Bisuschio, in particolare, fino alla primavera del 2024 era attivo un esercizio interamente dedicato alle slot machine, molto frequentato da giocatori non residenti. La chiusura di questa sala giochi, unita all’ordinanza attuale, rappresenta un passo decisivo verso la prevenzione.

La nuova regolamentazione impone limiti precisi: l’orario massimo di funzionamento degli apparecchi è fissato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19.30, tutti i giorni compresi i festivi. Nelle ore di sospensione, gli apparecchi devono essere spenti e resi inaccessibili.

L’ordinanza si applica a bar, tabaccherie, sale scommesse, sale VLT, sale bingo ed esercizi commerciali dove siano installate slot machine e videolottery.

A sostenere l’iniziativa del Comune è la Guardia di Finanza del Comando Provinciale Varese che ha apprezzato l’azione del sindaco Michele Ruggiero, al punto da volerla presentare pubblicamente con un comunicato congiunto.

L’obiettivo condiviso è chiaro: limitare l’accesso al gioco in fasce orarie sensibili, tutelare la salute pubblica e scoraggiare l’insorgenza di dipendenze, specialmente tra minori e soggetti fragili.

«Abbiamo ritenuto doveroso agire - commenta il sindaco Michele Ruggiero - perché i dati ci mostrano una realtà allarmante anche nel territorio della nostra vallata. L’obiettivo è ridurre l’esposizione e l’accesso al gioco con particolare attenzione ai più vulnerabili».

Sulla stessa linea anche la Guardia di Finanza: «Abbiamo accolto con favore questa ordinanza - dichiara il comandante della Compagnia di Gaggiolo, il capitano Gaetano Caliendo - perché rappresenta un modello concreto di prevenzione. La Guardia di Finanza, quale polizia economico-finanziaria, rappresenta il riferimento sul territorio per il gioco d’azzardo ed il contrasto al riciclaggio dei capitali illeciti che avviene anche attraverso le sale scommesse. È fondamentale che i Comuni intervengano con strumenti efficaci per limitare i rischi legati al gioco d’azzardo».

L’ordinanza tiene conto della normativa nazionale e regionale, dei dati scientifici forniti da Ats Insubria e delle linee guida sul contrasto alla ludopatia. Un segnale netto che pone Bisuschio tra i Comuni più attenti alla prevenzione, nel solco delle disposizioni per una maggiore responsabilità sociale anche sul fronte dell’intrattenimento.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore