/ Territorio

Territorio | 26 marzo 2025, 14:22

Castellanza va di corsa, il 6 aprile torna la Liuc Run. Il premio Mirella Cerini per il gruppo più numeroso

Dopo il successo dell’edizione pilota dell’anno scorso, si torna a correre e a camminare per le strade cittadine. L’amministrazione comunale assegnerà un premio speciale al gruppo più numeroso in ricordo dell’ex sindaco Mirella Cerini

La presentazione della Liuc Run

La presentazione della Liuc Run

Dopo il successo dell’edizione pilota dell’anno scorso, il 6 aprile torna la Liuc Run. L’appuntamento podistico è organizzato dall’Università Liuc nell’ambito del progetto Liuc Sport, in collaborazione con SportPiù insieme a numerose realtà del territorio e con il patrocinio dei comuni di Castellanza e di Legnano

Stefano Colombo, presidente di SportPiù, ha presentato i due percorsi proposti: la Liuc Family Run, di circa 4 km, dedicata alle famiglie, ai bambini e agli amici a quattro zampe e la Liuc Fast Run (10 km), che comprende la competitiva (quest’anno nel circuito Fidal) e la non competitiva.

La partenza sarà alle 9.30 da corso Matteotti, di fronte all’ingresso dell’ateneo, mentre l’arrivo alla Soevis Arena in via per Legnano. Il percorso si snoderà tra i parchi cittadini, quello della Liuc, il Cantoni, il parco dei Platani, il parco Falcone e Borsellino di Legnano, la Corte del Ciliegio e infine la Soevis Arena. La Liuc Run è inoltre la prima tappa di Running People, circuito di gare podistiche aperte a tutti.

L’appuntamento del 6 aprile non sarà isolato, ma si colloca in una settimana all’insegna dello sport e non solo. 

Martedì 1 aprile alle 17.30 alla Liuc si terrà il convegno “Lo sport amico dei polmoni” con Patrizia Tettamanzi, docente dell’ateneo, e Massimiliano Appodia, pneumologo di Humanitas Mater Domini e Centri Humanitas Medical Care.

Sabato 5 aprile, dalle 10 alle 18, alla Soevis Arena sarà allestito il Liuc sport village dove ci si potrà iscrivere (e così pure la mattina del giorno 6) e si consegneranno i pettorali.

Saranno organizzati tornei sportivi da parte di Liuc Sport e si svolgerà la gara di campionato regionale ASC Lombardia di ginnastica artistica. La giornata si concluderà con un party serale proposto da Liuc Mood. Domenica 6 aprile, oltre alla Liuc Run avrà luogo anche la sesta giornata del campionato di Serie B di Tchoukball.

«Lo sport è un valore fondamentale per noi – ha dichiarato il presidente dell’Università Liuc, Riccardo Comerio, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento – l’anno scorso aveva partecipato con gioia anche il sindaco Mirella Cerini con il pettorale n. 1 ed è per questo motivo che abbiamo scelto di non assegnarlo e deciso che il pettorale numero 1 sarà per sempre suo».

Anche la rettrice Anna Gervasoni ha rimarcato come la Liuc sia molto attenta allo sport, «un valore enorme per i ragazzi e una componente importante della vita degli anni dell’università». L’ateneo propone anche percorsi ad hoc per chi vuole interessarsi professionalmente di sport: la laurea triennale e un master in Management dello sport. «L’anno prossimo – ha annunciato la Gervasoni – avremo anche un master universitario su questo tema».

Cristina Borroni, vicesindaco reggente di Castellanza, ha comunicato che l’Amministrazione comunale ha voluto istituire un premio a nome di Mirella Cerini che sarà assegnato al gruppo più numeroso, in linea con lo spirito dell’ex prima cittadina. «Perché lei era così, felice di aggregare le persone e di vederle stare bene insieme».

La vicesindaco ha inoltre sottolineato i tanti valori che caratterizzano l’iniziativa: l’apertura al territorio, la collaborazione con le diverse realtà, la valorizzazione dei parchi e la possibilità di trascorrere una giornata con tanta gente che ha voglia di stare insieme.

Per il Comune di Legnano era presente l’assessore allo sport Guido Bragato che ha evidenziato positivamente come il percorso della corsa vada a toccare zone fuori dal centro città.

«La Liuc run – ha affermato Stefano Colombo, presidente di SportPiù e ideatore del percorso – sta diventando un contenitore molto ampio, tante realtà si stanno aggregando».

Maurizio Lorenzini, tecnico Fidal, ha annunciato la partecipazione alla gara di Andrea Secchiero, campione del mondo di aquathlon.

«Chi corre ci mette perseveranza e dedizione, – ha detto Roberto Solbiati, direttore generale di BCC di Busto Garolfo e Buguggiate - fa fatica positiva e ha voglia di condividere. Questi sono anche tutti gli elementi che caratterizzano il lavoro di ogni giorno dei miei 180 colleghi. Passo dopo passo – ha aggiunto – ci avviciniamo sempre di più ai bisogni del nostro territorio».

In chiusura è intervenuto Maurizio Langè di Solidarietà famigliare: alla storica realtà castellanzese sarà infatti devoluta una parte del ricavato.

Mariagiulia Porrello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore