/ Sport

Sport | 26 marzo 2025, 08:31

L'"Ottobello" dello Stein di Gavirate conquista il Tamigi

Una giornata indimenticabile, un oro da incorniciare per il canottaggio varesino. Gli otto studenti under 15 dell'istituto superiore gaviratese hanno conquistato la prestigiosa "Schools' Head of River Place", una delle regate più prestigiose del calendario giovanile internazionale

L'"Ottobello" dello Stein ha conquistato la medaglia d'oro sul Tamigi

L'"Ottobello" dello Stein ha conquistato la medaglia d'oro sul Tamigi

Giornata indimenticabile per il team del Liceo Scientifico Sportivo Edith Stein di Gavirate impegnato sulle acque del Tamigi nella prestigiosa Schools’ Head of the River Race, la regata internazionale riservata agli equipaggi scolastici, andata in scena oggi a Londra.

A regalare una gioia immensa alla delegazione italiana è stato l’otto della categoria 15 anni, capace di conquistare una splendida medaglia d’oro al termine di una prova straordinaria.

L’equipaggio composto da Mattia Ginolfi, Iacopo Gozzini, Cristiano Rubino, Marco Boggio, Felipe Brouwer, Thomas Tiziani, Bruno Vierucci, Milo Marson e con Lorenzo Tronconi al timone, ha sbaragliato la concorrenza di 13 equipaggi britannici, coprendo il lungo percorso di 4 miglia e 346 yards (quasi 7 km) da Mortlake a Putney in 18’59”. Una prestazione impeccabile che ha proiettato lo Stein sul gradino più alto del podio in una delle regate più prestigiose del calendario giovanile internazionale.

A raccontare le emozioni della giornata anche il professor Renato Gaeta, anima tecnica del progetto, profondo conoscitore del canottaggio e punto di riferimento per la squadra: «Una vittoria che è una sorpresa per certi versi, perché arrivata su un fiume molto difficile come il Tamigi. È una tradizione della scuola, unica italiana che partecipa a questa regata, dal 2014. Non è una gara come tutte le altre, ma remare nel tempio del canottaggio, in un paese in cui si respira la tradizione. C’era tanto entusiasmo e tanta voglia di far bene, ma andavo molto cauto. Siamo felicissimi. Un’esperienza che fa bene a tutto l’ambiente».

Accanto a lui, la professoressa Alessandra Priulla, che ha vissuto l’esperienza al fianco degli atleti passo dopo passo: «È stato tutto molto particolare per me, che di solito vivo in palestra tra basket e pallavolo. Molto emozionante perché ho vissuto momento per momento l’esperienza dei ragazzi, vederli nella preparazione, seguirli durante le gare, ascoltare il tifo dei compagni… davvero speciale».

Buona anche la prova dell’otto della categoria 16 anni, che ha chiuso in ottava posizione. Tra le ragazze, il quattro di coppia femminile si è classificato 23° su oltre 40 barche al via, dimostrando grinta e solidità in un contesto di altissimo livello.

Immediati i complimenti del Presidente di FIC Lombardia, Leonardo Binda, che ha voluto sottolineare il valore del risultato: «Ho chiamato subito i ragazzi per complimentarmi di persona, un oro internazionale in una regata così prestigiosa conferma quanto il lavoro nelle nostre scuole, nelle nostre società e nei nostri progetti formativi sia efficace e capace di produrre risultati concreti. Complimenti ai ragazzi, ai tecnici e a tutta la struttura che ha reso possibile questo successo».

Un successo che va oltre il risultato sportivo, testimoniando la qualità di un progetto scolastico-sportivo che continua a crescere, regalando una vittoria unica per il Liceo Scientifico Sportivo Stein di Gavirate oltre i confini nazionali.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore