/ Cronaca

Cronaca | 26 marzo 2025, 16:40

Esplosione alla Perfetti di Lainate, incendio sotto controllo. Concluse le operazioni di spegnimento

Il rogo si sarebbe sviluppato in un magazzino interno alla nota azienda alimentare: il denso fumo nero è visibile a distanza di chilometri. Sul posto nove mezzi dei vigili del fuoco anche da Saronno. Non si registrano feriti, evacuati per precauzione tre stabili adiacenti allo stabilimento

Esplosione alla Perfetti di Lainate, incendio sotto controllo. Concluse le operazioni di spegnimento

Aggiornamento ore 18

I vigili del fuoco hanno concluso le operazioni di spegnimento del deposito. L’area produttiva dell’azienda non è stata interessata dall’incendio e le attività proseguono normalmente. Sul posto il NIA Nucleo Investigativo Antincendi della Direzione Regionale Vigili del Fuoco della Lombardia al fine di accertare le cause del rogo.

 

Alle 14 di oggi, 26 marzo, le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Milano sono intervenute nel comune di Lainate, in via Clerici, a seguito di un incendio avvenuto in un magazzino dell'azienda Perfetti, società produttrice di alimenti.

Il rogo ha provocato una densa colonna di fumo nero visibile a diversi chilometri di distanza. L’incendio ha interessato un magazzino dell'azienda, dove erano stoccati scarti di lavorazione.

I Vigili del Fuoco, giunti prontamente sul posto con diverse squadre e automezzi, anche da Saronno, stanno lavorando per circoscrivere l'incendio e metterlo sotto controllo. Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso.

A scopo precauzionale, sono stati evacuati tre edifici civili adiacenti all'azienda, così come i dipendenti dello stabilimento. Una persona, è stata visitata dal personale sanitario per accertamenti, ma non risulta in gravi condizioni. Al momento, la situazione è sotto controllo e l’incendio risulta circoscritto.

I vigili del fuoco hanno concluso le operazioni di spegnimento del deposito. L’area produttiva dell’azienda non è stata interessata dall’incendio e le attività proseguono normalmente. Sul posto il NIA Nucleo Investigativo Antincendi della Direzione Regionale Vigili del Fuoco della Lombardia al fine di accertare le cause del rogo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore