/ Canottaggio

Canottaggio | 26 febbraio 2025, 09:04

Lutto nel mondo remiero e nel canottaggio varesino: si è spento Guerrino Zingaro

Nato nella Città Giardino nel 1951, da pochi giorni aveva compiuto 74 anni: era diventato allenatore affiancando Vincenzo Prina alla Canottieri Varese, poi era stato direttore tecnico della Canottieri Gavirate che sotto la sua guida è diventata riferimento nazionale

Guerrino Zingaro

Guerrino Zingaro

Lutto nel mondo remiero. A 74 anni da poco compiuti – era nato a Varese il 5 febbraio 1951 – è scomparso Guerrino Zingaro, allenatore che a cavallo tra gli anni ’90 e i primi 2000 ha più volte collaborato con lo staff tecnico della Nazionale nelle categorie Senior, Under 23 e Pesi Leggeri, spesso con il settore femminile.

Per quanto riguarda il lavoro nelle società, Zingaro è stato capo allenatore in più circoli remieri collezionando numerosi titoli e convocazioni in maglia azzurra. Diventato allenatore affiancando Vincenzo Prina alla Canottieri Varese, è stato poi direttore tecnico della Canottieri Gavirate che sotto la sua guida è diventata riferimento nazionale. Negli ultimi anni della sua carriera è stato in prima linea alla SC Nino Bixio di Piacenza, oltre ad un ritorno alla Canottieri Varese fino al 2003.

Zingaro ha portato al successo remiero tanti canottieri nelle varie categorie. Tra i tanti talenti senza dubbio Elia Luini, pluricampione mondiale e argento olimpico nel doppio Pesi Leggeri ai Giochi di Sydney 2000. Da tempo Guerrino Zingaro, affezionatosi a quelle terre dopo i tanti anni trascorsi a Piediluco al servizio delle squadre nazionali, si era trasferito a Leonessa, distante una trentina di chilometri dal Centro Nazionale di Preparazione Olimpica e Paralimpica, dove ha anche gestito un ristorante fino alla scomparsa della moglie Paola.

Il presidente federale Davide Tizzano, in una nota, a nome personale, del Consiglio e del canottaggio nazionale, si unisce al dolore dei famigliari ed esprime le più sincere condoglianze per la scomparsa di Guerrino Zingaro.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore