/ Territorio

Territorio | 19 febbraio 2025, 19:33

Frana sulla strada dei frontalieri in Canton Ticino al confine con la Valceresio: vietata la circolazione

Il provvedimento attivo dalle 19 del 19 febbraio, riguarda il tratto di cantonale S102 affacciata sul lago, tra Brusino e Riva S. Vitale, in località Al Sasso al confine con Porto Ceresio. «Identificata una zona attiva di frana con un volume stimato di circa 3.000 m³». Al momento non è stata fissata una data per la riapertura

(foto tratta da Luinonotizie.it)

(foto tratta da Luinonotizie.it)

La strada cantonale S102 che collega Brusino Arsizio a Riva S. Vitale, nei pressi del confine con Porto Ceresio, verrà chiusa a partire dalle 19 di oggi, mercoledì 19 febbraio, a causa di una frana in località Al Sasso. Questa la decisione del Cantone, comunicata dal Dipartimento del territorio a seguito di un attento monitoraggio.

«E’ stata identificata una zona attiva di frana con volume stimato di circa 3.000 metri cubi» aggiunge il Dipartimento. La situazione del versante a lato della carreggiata che costeggia il lago è oggetto di osservazione da settimane, dopo i franamenti superficiali e gli sradicamenti di piante che si erano verificati con le precipitazioni di inizio febbraio. 

Successivamente, sempre nell’area, sono stati eseguiti lavoro di esbosco e spurgo, durante i quali sono stati segnalati ulteriori piccoli franamenti. Fino ad arrivare ai sopralluoghi delle ultime ore che hanno confermato la necessità di chiudere il tratto di strada.

«L’analisi preliminare del terreno suggerisce uno scenario di pericolo in cui si prevede il collasso progressivo della zona in frana, con la disgregazione della roccia in piccoli blocchi – spiega il Dipartimento del Territorio – Tuttavia, in caso di ulteriori precipitazioni, non può essere escluso un possibile collasso simultaneo e totale della zona in movimento».

Il geologo cantonale sta svolgendo analisi approfondite sulla dinamica del fenomeno, che viene sorvegliato con l’impiego di appositi strumenti tecnici. Al momento non è stata fissata una data per la riapertura del tratto di strada. (Foto di copertina dal sito www4.ti.ch)

Da Luinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore