/ Valceresio

Valceresio | 30 gennaio 2025, 13:06

Manutenzione del verde a Viggiù: i cedri di Villa Borromeo verranno sostituiti

Una nota del sindaco Emanuela Quintiglio in cui vengono fornite alcune spiegazioni sui recenti lavori in centro paese. La perizia degli agronomi ha esaminato tutti gli alberi interessati: i quattro nel giardino della villa del paese destinati all’abbattimento e alla sostituzione con esemplari più adatti: «Già previsto e finanziato la piantumazione di un numero di alberi superiore del 60% rispetto a quelli indicati»

Il parco di Villa Borromeo, a Viggiù

Il parco di Villa Borromeo, a Viggiù

Manutenzione del verde pubblico a Viggiù (che ha portato anche ad alcune modifiche viabilistiche, leggi QUI) che ha reso necessarie alcune precisazioni da parte del sindaco Emanuela Quintiglio, che con un messaggio diffuso sui canali social del Comune ha fornito alcune spiegazioni.

«Nei mesi scorsi, un agronomo ha analizzato lo stato di salute di varie alberature nel territorio comunale per prevenire eventuali rischi di caduta - inizia il messaggio del primo cittadino - Tutti gli alberi esaminati sono stati registrati e bollinati, e laddove necessario, sottoposti a esami strumentali».

Verso l’abbattimento i quattro cedri presenti nel giardino di Villa Borromeo: le analisi degli esperti hanno decretato che la loro stabilità era ormai compromessa e che fossero quindi ormai pericolosi per la sicurezza pubblica, complice anche l’effetto vela causato dalla chioma.

Per questi motivi si è reso necessario optare per il loro abbattimento, ma verranno comunque rimpiazzati con degli esemplari «più adatti al contesto».

In centro Viggiù, invece, «non sono state individuate altre alberature in condizioni tali da richiederne l’abbattimento. Alcuni alberi bollinati saranno sottoposti a ordinaria potatura».

Ogni pianta rimossa sarà sostituita: l’amministrazione comunale, infatti, «ha già previsto e finanziato la piantumazione di un numero di alberi superiore del 60% rispetto a quelli indicati nella perizia agronomica».

«Consapevoli del valore storico e paesaggistico degli alberi abbattuti - conclude Quintiglio - assicuriamo il nostro impegno nella riqualificazione del parco di Villa Borromeo, per preservarne la bellezza e garantire la sicurezza di tutti».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore