/ Varese

Varese | 28 giugno 2024, 16:00

Il lago di Varese che vogliamo: sabato 6 luglio a Gavirate una giornata dedicata al risanamento, ma anche allo sport e alla gastronomia

Torna anche quest'anno l’appuntamento di Regione Lombardia per trascorrere una bella giornata insieme sulle rive del bacino e per fare il punto sui risultati ottenuti nel quinto anno dall'attivazione del progetto AQST. Ma anche per la corsa podistica "Run for Lake Varese" e per una degustazione di piatti a base di pesce di lago per gli accreditati all’evento

Il lago di Varese che vogliamo: sabato 6 luglio a Gavirate una giornata dedicata al risanamento, ma anche allo sport e alla gastronomia

Anche quest’anno torna l’evento “Il Lago che vogliamo - Giornata sul Risanamento del Lago di Varese”, organizzato da Regione Lombardia con la collaborazione di diversi partner: l’appuntamento è in programma sabato prossimo, 6 luglio, sul lungolago di Gavirate nella tensostruttura gestita dalla Pro Loco

La giornata si comporrà di varie iniziative aperte a tutti e sarà occasione per presentare, a tutti i cittadini interessati, le attività e i risultati conseguiti durante il quinto anno di attivazione dellAQST, acronimo che sta per Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale. 

Un progetto che ha la regia di Regione Lombardia, al quale hanno aderito vari enti e istituzioni, tutti con un unico obiettivo: la difesa, il risanamento e il rilancio del Lago di Varese a livello ambientale, ma anche come volano turistico ed economico per tutto il territorio. I focus di approfondimento riguarderanno gli interventi sul sistema fognario per limitare il carico a lago (a cura di Alfa) e il sistema di monitoraggio avanzato e i risultati sulla qualità delle acque (Arpa Lombardia, CNR IRSA e CNR IREA).

Uno dei risultati più tangibili raggiunto in questi cinque anni di lavoro è il ritorno alla balneabilità delle acque, come hanno potuto sperimentare già molti cittadini e turisti: ma il lavoro ovviamente continua. L'appuntamento di sabato 6 luglio sarà proprio un'occasione per fare il punto della situazione su quanto fatto sinora e sui programmi futuri.  

Il programma della giornata prevede l'apertura dei lavori e i saluti istituzionali a partire dalle 9.30, anticipata alle 9.15 dalla partenza della corsa podistica non competitiva "Run for Lake Varese", organizzata da Ecorun Varese con Acinque, che dimostra ancora una volta le grandi potenzialità del lago di Varese anche in ambito sportivo. 

La mattinata proseguirà alle 10.00 con la relazione tecnica sull'avanzamento dell'Aqst giunto al quinto anno di attività e con la presentazione di un focus di approfondimento. Alle 10.45 è in programma una tavola rotonda moderata dal giornalista Matteo Inzaghi

Alle 12.00 si terrà la premiazione dei vincitori della gara podistica, mentre alle 12.30 avrà luogo, per i partecipanti accreditati, una degustazione di piatti a base di pesce di lago, offerta da Alfa: l'enogastronomia è un'altra grande potenzialità del territorio che deve essere tutelata e rilanciata anche in chiave turistica e di riscoperta delle tradizioni.

Nel corso della manifestazione si potranno ammirare anche la mostra fotografica a cura di Armando Bottelli

Per la giornata del 6 luglio, ospitata dal neosindaco di Gavirate Massimo Parola, hanno già confermato la partecipazione il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, l'assessore regionale all'Ambiente e al Clima Giorgio Maione, il vicepresidente del Consiglio Regionale Giacomo Cosentino, il presidente della provincia di Varese Marco Magrini e il sindaco di Varese Davide Galimberti.

Informazione pubbliredazionale - media@morenews.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore