/ Valceresio

Valceresio | 28 giugno 2024, 12:57

Il car sharing marchiato E-Vai arriva anche a Porto Ceresio

Inaugurato stamattina il servizio del gruppo FNM che in sinergia con l’amministrazione comunale sbarca anche nel paese sulle rive del Ceresio. Presenti il sindaco Marco Prestifilippo e Giovanni Martino, amministratore delegato di E-Vai: «Iniziativa che si sposa perfettamente con le politiche a sostegno del turismo sostenibile e di prossimità»

Da sinistra: Davide Sandrini, Marco Prestifilippo, Giovanni Martino e Giovanni Alberio

Da sinistra: Davide Sandrini, Marco Prestifilippo, Giovanni Martino e Giovanni Alberio

Mobilità e sostenibilità vanno a braccetto a Porto Ceresio, con l’inaugurazione del nuovo servizio di car sharing E-Vai, lanciato dalla sinergia tra il gruppo FNM e amministrazione comunale.

Il servizio è stato inaugurato stamattina, fuori dalla sede del Comune, in via Butti: in rappresentanza dell’amministrazione il sindaco Marco Prestifilippo e l’assessore ai Lavori Pubblici, Davide Sandrini; presenti Giovanni Martino, amministratore delegato di E-Vai e direttore Smart & Sustainable Mobility di FNM Group, e Giovanni Alberio, addetto alla parte commerciale di FNM.

Un’automobile elettrica sarà a disposizione per le attività lavorative dei dipendenti comunali e sarà inoltre disponibile anche per la cittadinanza nei fine settimana come servizio di car sharing. Le vetture, a basso impatto ambientale, rappresentano un’occasione per raggiungere territori normalmente non coperti da altri operatori del settore, senza assumersi l’onere della proprietà del mezzo, con il vantaggio del parcheggio gratuito e l’accesso alle ZTL dei Comuni convenzionati.

«Un servizio in grado di ampliare l’offerta di mobilità condivisa - afferma Martino - nel pieno rispetto dell’ambiente per lo sviluppo della comunità locale. Il car sharing si sposa perfettamente con le politiche a sostegno del turismo sostenibile e di prossimità, e offre una preziosa risorsa per i turisti che vogliono visitare le bellezze del lago».

«Un servizio innovativo e di grande importanza - aggiunge il sindaco Prestifilippo - Un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e condivisa. Questo significa promuovere un turismo rispettoso dell’ambiente e delle nostre risorse naturali. Grazie alla sensibilità e all’impegno del personale del Comune e alla collaborazione con E-Vai».

Per richiedere l’auto è necessario registrarsi prima sul sito www.e-vai.com o sull’app mobile. Dopodiché, oltre a sito e app, si potrà prenotare l’auto anche telefonando allo 02 40701700, per ottenere anche informazioni e tariffe.

Ritiro e consegna avverranno presso la postazione fuoristante il Comune, in via Butti 40, dove è posizionata la colonnina di ricarica BeCharge.

Lorenzo D'Angelo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore