/ Territorio

Territorio | 28 giugno 2024, 12:17

Al via il Piano Estate 2024 a Bisuschio e a Cuasso al Monte

Tantissime le iscrizioni di bambini e ragazzi al progetto estivo che l'istituto comprensivo propone con i laboratori di arte e teatro condotti dai professori Paolo Franzato e Mauro Longo

Paolo Franzato e Mauro Longo

Paolo Franzato e Mauro Longo

Un’adesione altissima di bambini e ragazzi al Piano Estate 2024 che l’I.C. Statale di Bisuschio propone con i laboratori d’arte e teatro condotti dai professori Paolo Franzato e Mauro Longo.

Il progetto rientra nella proposta del Ministero dell’Istruzione e del Merito cofinanziato dall’Unione Europea per l’attuazione di percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025, con il supporto dei Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+). L’Istituto Comprensivo “Don Milani” presieduto dalla Dirigente Scolastica Laura Maineri ha aderito con la messa in campo di due docenti professionalmente super competenti sia nel campo artistico sia nelle attività di inclusione.

Da venerdì 28 giugno partiranno quindi presso la scuola Secondaria di Cuasso al Piano due laboratori gratuiti che si svolgeranno fino al mese di dicembre 2024, con ben 30 iscritti. Mauro Longo condurrà il corso “Laboratoriamo: creiamo con vetrofusione, pirografo e modellazione della creta”.

Paolo Franzato condurrà l’attività di “Pedagogia Teatrale: laboratorio di arti performative” che da decenni svolge come rinomata offerta formativa presso le scuole e sul territorio. Entrambi i docenti saranno esperti e tutor per questi interventi di ampliamento del tempo scuola, di inclusione, di riduzione dei divari di apprendimento e territoriali, di contrasto alla dispersione scolastica, inclusi percorsi di motivazione allo studio e interventi per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali. 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore