/ Politica

Politica | 28 giugno 2024, 09:26

Presentata la nuova giunta comunale di Germignaga: Matteo Testa vicesindaco

Fanno parte della squadra di governo del paese anche Emanuele Borin, Rosa Anna Ferrara e Malak El Fatih: assegnata una delega anche a ciascun consigliere di maggioranza. Il sindaco Fazio: «Ancora più energia per fare il meglio per il nostro paese»

Foto da Facebook

Foto da Facebook

Si è tenuto il primo consiglio comunale del nuovo mandato dell'amministrazione di Germignaga guidata dal riconfermato sindaco Marco Fazio.

Presentata la nuova giunta: Matteo Testa, che è vicesindaco e assessore a Bilancio, Personale e Polizia Locale, Emanuele Borin, assessore al Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile, Rosa Anna Ferrara, assessore ai Servizi Sociali e Malak El Fatih, assessore a Politiche Giovanili, Inclusione, Comunicazione, Attività Economiche.

«A tutti i consiglieri di maggioranza sono state affidate deleghe che permetteranno di affrontare in modo puntuale e condiviso molte altre materie. E ora, al lavoro per dare forma al futuro» ha detto il sindaco. 

«Oggi a prevalere è la gratitudine, la consapevolezza di iniziare un mandato che sarà denso di attività e progetti, l’orgoglio per aver ricevuto per la terza volta la fiducia. Avevamo tutto da perdere: ci siamo messi in gioco, davanti ai nostri cittadini, ottenendo il riscontro che speravamo» ha dichiarato Fazio nel suo discorso che ha ringraziato la sua famiglia, la moglie Francesca, le sue figlie Adele e Cecilia e i suoi genitori. 

«Voglio salutare e ringraziare i consiglieri uscenti, per il lavoro svolto in questo quinquennio non semplice, ma soprattutto i consiglieri comunali entranti - ha proseguito il primo cittadino - quelli di maggioranza, volti amici, accomunati dalla passione per il nostro paese e dalla ricerca del bene comune, avamposti di un gruppo che si è interrogato, confrontato, speso per costruire un progetto di rinnovamento del nostro comune; quelli di minoranza, che rappresentano una parte importante del nostro paese le cui istanze dovranno necessariamente essere prese in considerazione. Dico minoranza, non opposizione, perché io spero che l’elemento che impronterà i nostri rapporti possa essere, pur nella debita differenza di ruoli e vedute, la collaborazione. E quando ci sarà confronto, che esso avvenga sulla base di fatti, argomenti, non dicerie o improprie letture. Che sia sui fatti, e non sulle persone». 

«Voglio iniziare questo mandato con l’assunzione di un impegno, quello di dare ancora più energia per fare il meglio per il nostro paese, e di utilizzare il tempo maggiore che deriverà dalla scelta di dedicarmi all’attività amministrativa a tempo pieno per incrementare gli spazi di ascolto, per essere sguardo sempre più attento e presente sul territorio» ha concluso Fazio. 

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore