/ Cronaca

Cronaca | 28 giugno 2024, 16:23

Ennesimo incidente sul lavoro in Lombardia, operaio cade da una diga sull'Adda nel Milanese e finisce nel fiume. In corso le ricerche

L'uomo stava lavorando sul Ponte di Concesa quando improvvisamente ha perso l'equilibrio finendo in acqua: i colleghi hanno prontamente lanciato l'allarme. Sul posto oltre ad un elicottero dei vigili del fuoco anche i sommozzatori e gli specialisti del Sapr

Ennesimo incidente sul lavoro in Lombardia, operaio cade da una diga sull'Adda nel Milanese e finisce nel fiume. In corso le ricerche

Durante alcuni lavori presso la Diga Ponte di Concesa sull'Adda a Trezzo nel Milanese, un operaio è scivolato finendo nelle acque del fiume. I suoi colleghi presenti sul luogo hanno prontamente lanciato l'allarme.

Le squadre dei vigili del fuoco provenienti dai comandi di Bergamo e Milano, insieme agli specialisti del soccorso acquatico, sono intervenuti immediatamente sul posto. In supporto, è stato dispiegato un elicottero del reparto volo Lombardia e i sommozzatori del nucleo di Milano sono stati mobilitati per le operazioni di ricerca.

Le ricerche sono attualmente in corso con il supporto degli specialisti del nucleo S.A.P.R. (Sistemi Aeromobile a Pilotaggio Remoto) dei vigili del fuoco, che stanno contribuendo con le proprie tecnologie avanzate.

Aggiornamento ore 17.30

Prosegue la ricerca dell'operaio caduto in acqua nel fiume Adda e trascinato dalla corrente. Nella mattina odierna, i sommozzatori dei vigili del fuoco hanno effettuato diverse immersioni nei pressi dello sbarramento della diga di Concesa nell'ambito delle operazioni di ricerca dell'operaio disperso nel fiume Adda.

Purtroppo, a causa della portata attuale del fiume, le operazioni di soccorso possono essere condotte solo in superficie. Attualmente, i vigili del fuoco del soccorso acquatico dei comandi di Milano e Bergamo stanno impiegando gommoni da rafting per perlustrare le sponde del fiume.

Inoltre, il supporto dall'alto è garantito dagli specialisti vigili del fuoco del nucleo S.A.P.R., i quali utilizzano droni per ispezionare l'alveo del fiume. Le attività di ricerca continueranno fino al tramonto di oggi, salvo eventuali variazioni dovute a condizioni meteorologiche avverse o per motivi di sicurezza.

Durante la notte, le operazioni di soccorso verranno sospese per garantire la sicurezza degli operatori.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore