/ Territorio

Territorio | 27 giugno 2024, 10:45

Una nuova donazione al Comune di Lavena Ponte Tresa del 95enne Luigi Bello

La grande e suggestiva tela sarà esposta nella Sala Studio sul lungo Tresa proprio dove l'artista già nel 2019 donò una delle sue opere che formano il Sentiero dell'Arte

L'artista Luigi Bello con la tela donata al Comune di Lavena Ponte Tresa

L'artista Luigi Bello con la tela donata al Comune di Lavena Ponte Tresa

Generosità, bellezza, arte: c'è tutto questo e molto di più nella nuova donazione artistica al Comune di Lavena Ponte Tresa da parte del 95enne Luigi Bello. 

Bello ha 95 anni e una gran voglia di fare: è un pittore e trasforma ogni attimo di vita in un atto creativo, in un segno, in qualcosa che rechi una traccia della sua inesausta curiosità.

Nato a Legnano il 19 agosto del 1928, figlio di un eccellente decoratore e pittore, dopo aver frequentato i corsi della Scuola d’Arte del Castello Sforzesco a Milano, il giovane Luigi entra in contatto con la Milano dell’arte e della cultura che ruota intorno al Jamaica, con incontri virtuosi di nome Lucio Fontana, Piero Manzoni, Ugo Mulas, ma anche tanta voglia di imparare e di mettersi in gioco, mantenendo salda la sua visione artistica.

Oggi Bello vive a Cadegliano Viconago, al confine tra città e campagna e da lì prende ispirazione per le sue opere, manifesto di una travolgente energia e di un invidiabile equilibrio. 

L’artista novantacinquenne ha donato al Comune di Lavena Ponte Tresa una grande e suggestiva tela che sarà esposta nella Sala Studio di via Meneganti sul lungo Tresa, proprio dove l’artista già nel 2019 donò una delle opere che formano il "Sentiero dell’Arte”.

«Grazie maestro per la donazione di questa bellissima opera» sottolinea il sindaco Massimo Mastromarino. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore