/ Territorio

Territorio | 27 giugno 2024, 11:36

A Grantola grazie alla Asd Ponte Tresa nasce il settore giovanile dedicato a Giada e Alessio

Open day per i nati dal 2012 al 2019, il 6 luglio presso il campo di via Mignani. Un ricordo indelebile per i due bambini vittime della tragedia di Mesenzana di due anni fa. Mamma Luana: «Grazie a tutti, davvero felice per questo progetto, così potremo aiutare altre associazioni»

Giada e Alessio in una foto tratta da Luinonotizie.it

Giada e Alessio in una foto tratta da Luinonotizie.it

Dopo il 3° Memorial avvenuto il 15/16 giugno, che nonostante le condizioni avverse del meteo ha scosso il cuore dei tanti partecipanti, gli organizzatori hanno deciso, dopo più di due anni dalla tragedia di Mesenzana, di non lavorare “solo” per un ricordo improntato su un evento annuale, ma d’accordo con mamma Luana, di dare anche il via ad un progetto ambizioso.

Da qui ha preso piede l’idea di organizzare un settore giovanile di calcio dedicato a Giada e Alessio, che possa essere vivo tutto l’anno e che sia a lungo termine, così come deve essere il loro ricordo e, grazie alla disponibilità della Pro Loco di Grantola, che ha appoggiato il progetto fin da subito, prenderà vita un nuovo settore giovanile sul campo sintetico a 9 di via Mignani.

Lo stesso sarà organizzato e gestito dalla Asd Ponte Tresa, società calcistica nata nel 2019 con una squadra di adulti ad oggi ben strutturata, che partecipa al campionato FIGC, stessa Federazione di cui faranno parte i giovani. «Sono davvero felice che Mario, Veronica e il loro staff voglia ricordare Giada e Alessio in questo modo – commenta mamma Luana -, sono contenta di poter collaborare perchè così potremmo aiutare qualche associazione del territorio e fare qualcosa di positivo per i bambini e per gli altri».

«In qualità di amici di Luana, io presidente, mia moglie Veronica prima sostenitrice e organizzatrice, e tutto lo staff che ci segue in ogni iniziativa, affronteremo questa nuova sfida con uno stimolo in più – commenta Mario Colabufo -. Un grazie infinito alla Pro loco di Grantola, per averci subito dimostrato grande entusiasmo».

Parte del ricavato delle sponsorizzazioni che questa realtà calcistica riceverà andranno in beneficenza, ad associazioni Onlus sempre diverse, a scelta di mamma Luana, in attesa di un ulteriore progetto nel cassetto che verrà svelato più avanti. Il resto, fra cui le iscrizioni, sarà ovviamente investito per sostenere i costi e non far mancare nulla ai bambini.

Si partirà il 6 luglio con l’Open Day: dalle 10.30 alle 12.00 sarà dedicato alle annate 2012 e 2013, dalle 12.00 alle 14.00 chi vorrà si potrà fermare per un saluto, due chiacchiere e mangiare con lo staff; dalle 14.00 alle 15.30 si riprenderà con i 2019-2018-2017-2016 e dalle 15.30 alle 17.00 infine entreranno in campo i 2015 e 2014.

«Sarà l’occasione per conoscere la nostra società, il nostro staff, la struttura e soprattutto gli allenatori che seguiranno i nostri bambini per tutta la stagione», spiega ancora il presidente Colabufo.

Da Luinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore