/ Cronaca

Cronaca | 27 giugno 2024, 11:14

Sull'auto avevano 12 asciugacapelli e nella camera d'albergo 63 caricabatterie portatili di marca, tutti contraffatti. Denunciate ad Arcisate due persone

Operazione della polizia locale che ha fermato per un controllo stradale una macchina con il parabrezza danneggiato. Dalla perquisizioni sono emerse 12 confezioni phon Dyson e 63 battery pack Apple: i due uomini residenti fuori regione sono stati deferiti per possesso di oggetti contraffatti e ricettazione per un valore totale della merce sequestrata di 13mila euro

Il materiale contraffatto sequestrato dalla polizia locale di Arcisate

Il materiale contraffatto sequestrato dalla polizia locale di Arcisate

Nella mattinata di venerdì 21 giugno una pattuglia della polizia locale di Arcisate in servizio esterno di prevenzione e repressione reati ha notato un veicolo in circolazione con il parabrezza anteriore danneggiato.

Gli agenti hanno deciso di approfondire il controllo intimando l’alt alla vettura. Sulla stessa vi erano due uomini di mezza età, residenti fuori regione, che da subito sono apparsi molto agitati.

Il personale della polizia locale, capito che vi era un’anomalia, ha proceduto con la perquisizione delle persone a bordo e della macchina. Nel bagagliaio sono stati rinvenute 12 confezioni di asciugacapelli marca Dyson. I due uomini non sono stati in grado di esibire alcun documento di trasporto né alcuna fattura di acquisito. Mediante successivi accertamenti si apprendeva che tutta la merce era falsa.

In coordinamento con la Procura della Repubblica di Varese, con la collaborazione della Questura di Varese e del comando di Polizia Locale del Monte Orsa, è stato individuato l’albergo dove i due erano alloggiati e la perquisizione è stata estesa alla camera, dove sono stati rinvenuti ben 63 battery pack marchiate Apple e risultate anch'esse false.

Tutti i prodotti sono stati sequestrati e i due uomini deferiti per la violazione in concorso dell’articolo 474 e 648 del Codice Penale per possesso di oggetti contraffatti al fine della vendita e ricettazione.

Il valore di mercato della merce rinvenuta, se venduta al costo dei prodotti originali, supera i 13.000 euro. Rimane sempre alta l’attenzione del comando guidato dal commissario capo Andrea Odoni verso i reati predatori e la tutela del consumatore. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore