/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 27 giugno 2024, 12:35

Alla piscina Manara l’ulivo contro la violenza sulle donne: «Fondamentale sensibilizzare»

La pianta benedetta in occasione della risottata benefica della scorsa settimana è stata posizionata vicino all’ingresso. Il grave fenomeno riguarda ragazze sempre più giovani e può toccare anche il mondo dello sport, per questo Eva odv ha scelto di sistemare qui l’ulivo. Sui rami, messaggi di sensibilizzazione

Alla piscina Manara l’ulivo contro la violenza sulle donne: «Fondamentale sensibilizzare»

L’ulivo benedetto in occasione della risottata contro la violenza sulle donne è arrivato oggi alla piscina Manara Sartori, dove verrà piantumato (leggi qui).
La pianta, donata dal centro antiviolenza Eva odv in collaborazione con Belfiore, è stata posizionata vicino all’ingresso della struttura che sta vivendo un momento di ripartenza con l’avvio della gestione Aquamore.
Sabato scorso, alla riapertura, sono stati circa 150 gli ingressi. Ora si confida nel bel tempo affinché il trend possa crescere.

Di sicuro, chi accederà all’impianto di via Manara non potrà non notare l’ulivo sui cui rami sono stati appesi dei messaggi contro la violenza sulle donne.
«È un simbolo di pace, rispetto e speranza per chi ha subito del male», spiega Emilia Barni, presidente di Eva odv, affiancata da Elisabetta Bonfanti e Cristiana Scornaienghi del direttivo. La scelta del luogo non è casuale: «L’età delle utenti del nostro centro è scesa fino all’adolescenza. E questo è uno spazio significativo, perché è frequentato da tanti giovani».

L’assessore allo Sport Maurizio Artusa ha sottolineato l’importanza della rete tra i diversi settori e realtà del territorio: «A differenza di quanto si potrebbe pensare, lo sport non è lontano dalle tematiche di cui si occupa Eva. La riforma ha messo l’accento sull’attenzione necessaria per prevenire abusi e violenze che ci possono essere. Alcuni casi relativi al mondo della ginnastica artistica e ritmica hanno raggiunto la ribalta nazionale. Questo dono è provvidenziale, perché in tanto lo noteranno e leggeranno i messaggi».

«Da parte nostra, ci impegniamo nel promuovere il rispetto civile nell’ambito sportivo, che purtroppo non è esente da episodi violenza – ha aggiunto Alessia Trevisan, club manager dell’impianto di Jerago con Orago provvisoriamente a Busto –. Occorre non abbassare la guardia e sensibilizzare, nella speranza di costruire un ambiente più sicuro e sereno».

Alla breve cerimonia ha preso parte anche Gabriele Ohannassian, titolare di Belfiore che ha donato l’ulivo benedetto la scorsa settimana da don David Maria Riboldi.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore