/ Politica

Politica | 26 giugno 2024, 13:06

Gavirate, inizia l’era Parola: assessorati e deleghe nel consiglio di insediamento

Si è tenuto il primo consiglio comunale sotto la guida del neoeletto sindaco. Sono state assegnate le deleghe assessorili, fra cui, come promesso in campagna elettorale, quella ai Servizi Educativi, e sono state rese note le cariche consigliari. Al via i primi provvedimenti volti a rispondere ad alcune urgenze particolarmente sentite

Consiglio d'insediamento per Massimo Parola, neosindaco di Gavirate

Consiglio d'insediamento per Massimo Parola, neosindaco di Gavirate

Gavirate città entra nell’era Parola. Il primo consiglio comunale si è tenuto la sera del 25 giugno, alla presenza di un folto pubblico di sostenitori sia della maggioranza sia della minoranza. Dopo il giuramento del sindaco, sono state comunicate le deleghe assessorili e consiliari. Carica di vicesindaco attribuita a Roberto Zocchi (urbanistica, lavori pubblici, decoro urbano e patrimonio, con delega ai contatti con la Casa di Riposo); Marta Meggiolaro assume il nuovo assessorato ai servizi educativi, e la delega alla comunicazione, uno dei punti programmatici principali della lista Parola; Guglielmo Willy Orlandi sarà assessore al bilancio, programmazione finanziaria, tributi, turismo e commercio; Giuliana Bianchi mantiene l’assessorato ai servizi sociali, già di sua pertinenza nella passata amministrazione.

Una delle novità di questa amministrazione è la tempestiva indicazione delle cariche consiliari: «Segno della nostra capacità di lavorare insieme, sviluppata durante la campagna elettorale, grazie alla quale il nostro lavoro sarà coordinato, concertato ed efficace - commenta Parola - Ogni consigliere avrà un assessore di riferimento, il che permetterà a tutte le istanze di essere presenti in Giunta e di ricevere adeguata attenzione».

Nel dettaglio: Giovanni Bregonzio, capogruppo, si occuperà di Transizione Energetica, Ambiente, Ecologia e della Verifica annuale delle linee programmatiche di governo; Federico Napo Napoletano si occuperà di Sport e di Cultura; Letizia Civelli di Frazioni e di Politiche Giovanili; a Cecilia Zaninelli infine vengono attribuite le deleghe a Welfare, Associazioni, Piano di Zona, Informagiovani e Informalavoro.

Le nomine si sono concluse con la presentazione dell’organigramma, realizzato per rendere plasticamente evidente a tutta la cittadinanza l’organizzazione e la suddivisione dei compiti, che riporta anche i riferimenti a cui appellarsi: «Abbiamo più volte ribadito nei mesi scorsi che vogliamo una comunicazione trasparente e fruibile con i cittadini, e l’abbiamo dimostrato con una campagna elettorale ineccepibile - commenta Parola - Questo è il nostro primo atto da amministratori, il biglietto da visita della nostra maggioranza per così dire, che presento con orgoglio a tutto il Consiglio e a tutti i cittadini intervenuti».

Il Consiglio si è concluso con la consegna da parte del Capogruppo di maggioranza Bregonzio di un pensiero beneaugurale rivolto alle cinque donne elette: Marta Meggiolaro, Cecilia Zaninelli, Giuliana Bianchi, Letizia Civelli e Beatrice Bisanti.

Le linee programmatiche saranno oggetto del Consiglio comunale di settembre, ma il sindaco ha anticipato alcuni temi urgenti su cui si è già messo al lavoro: innanzi tutto l’organizzazione dei Giovedì in Rosa, messa in discussione - all’indomani del risultato delle elezioni - delle dimissioni del presidente del Distretto Due Laghi. La squadra di Parola è attualmente impegnata, insieme ai commercianti di Gavirate, non solo nella supervisione del passaggio di consegne del Distretto, ma anche nel supporto alla manifestazione gaviratese, tanto attesa dalla popolazione.

«I Giovedì in Rosa si faranno, le circostanze impreviste hanno solo fatto slittare le date all’11 e al 18 luglio, per avere i tempi tecnici necessari alla pianificazione - ha dichiarato Parola - La Giunta dovrà approvare una prima variazione di bilancio che ci permetterà di garantire le risorse necessarie alla realizzazione dell’evento».

Un secondo tema urgente è la situazione del lungolago, provato dalle prolungate avverse condizioni meteo. Anche in questo caso il sindaco si è mosso tempestivamente, insieme al vicesindaco Roberto Zocchi, per valutare come procedere alla pulizia del lungolago, alla chiusura del cantiere della torretta e al rifacimento della passerella panoramica. Quest’ultimo punto richiederà un passaggio in Commissione Bilancio per sbloccare le risorse necessarie: «In questo modo - spiega Parola - potremo avere presto la nuova passerella».

La squadra Parola si muove coesa, partecipe, e ben coordinata con le associazioni: «Devo ringraziare la Pro Loco e il CCS (Collettivo Cultura Sport) per la disponibilità a intervenire, insieme a noi, nella risoluzione di queste due urgenze, con grande generosità, precisione ed efficacia - ha commentato il sindaco Parola - Il centro del paese con i Giovedì in Rosa e il lungolago sono i due punti cardine della stagione estiva di Gavirate e, meteo permettendo, vogliamo che siano presto riconsegnati ai cittadini».

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore