/ Territorio

Territorio | 25 giugno 2024, 22:32

VIDEO. Gorla Minore, inizia l'era Ermoni: «Sarò il sindaco di tutti, con la mia squadra continuerò ad ascoltare i cittadini»

Il primo consiglio sente ancora l'eco della campagna elettorale con botta e risposta tra maggioranza e opposizione. Fabio Lorvetti: «Vi lasciamo un'eredità importante». La replica di Fabiana Ermoni: «Non sono obblighi per noi. Abbiamo un programma lungimirante ma anche attenzione alla manutenzione»

VIDEO. Gorla Minore, inizia l'era Ermoni: «Sarò il sindaco di tutti, con la mia squadra continuerò ad ascoltare i cittadini»

«Sarò il sindaco di tutti, con la mia squadra continuerò ad ascoltare i cittadini. Il nostro impegno è sincero e lo manterremo con onestà intellettuale. Ci siamo messi subito all'opera... E spero in un’opposizione costruttiva». Le parole iniziali della neo prima cittadina di Gorla Minore Fabiana Ermoni dopo il giuramento in consiglio comunale e i ringraziamenti sono rivolte a ciascun gorlese. Anche a chi non è andato a votare. Perché Ermoni sottolinea l’importanza di riflettere sul fenomeno dell’astensionismo e auspica che l’esempio dei consiglieri, di chi si è messo in gioco sia da stimolo ai cittadini disillusi sul valore del voto.

È dunque iniziata questa sera nell’auditorium Peppo Ferri l’era Ermoni. L’appello, la constatazione dell’eleggibilità di tutti i consiglieri, quindi il discorso e la presentazione delle linee programmatiche. La tensione tra le due liste Progetto per Gorla + Viva e Per una Comunità Rinnovata si è comunque subito duplicata nell’avvio del dibattito, con il botta e risposta tra Fabiana Ermoni e Fabio Lorvetti. 

Tra i cittadini presenti in sala, l'ex sindaco Vittorio Landoni.

GUARDA IL VIDEO

Il programma e il paese

Ermoni ha ribadito le linee programmatiche, già espresse durante la campagna elettorale. «Un programma lungimirante, che vuole andare al di là dei cinque anni di mandato – ha spiegato - Cercheremo di mantenere il paese più pulito e vivibile, salvaguardare il territorio e gli spazi, dare supporto a chi subisce le difficoltà nel quotidiano». Tra i concetti evidenziati, la trasparenza amministrativa, i servizi per i cittadini («importante per noi il contatto diretto, ad esempio lo sportello per i diritti o il calendario online per prendere appuntamenti»), ma anche la manutenzione ordinaria… «ci impegniamo per evitare malfunzionamenti e danni alle cose». E ancora l’impegno nel sociale, nell’ambiente – un tema trattato il fondovalle – nei lavori pubblici che passano dalla sistemazione di edifici quali Villa Solbiati e la realizzazione della palestra elementare. Ermoni ha definito alcune scelte della passata amministrazione opinabili e ha assicurato una programmazione più consapevole nell’urbanistica, dando spazio alla rigenerazione urbana. Ma anche una maggiore cooperazione sovracomunale. E azioni per un paese più vivace, per ogni età. 

Le tensioni restano

Fabio Lorvetti ha dunque preso la parola per ribadire quanto sia stata velenosa la campagna elettorale e ha messo a fuoco quanto ritiene di aver realizzato in questi venti anni Per una Comunità rinnovata. Da una parte ha assicurato collaborazione, dall’altra ha osservato come l’opposizione lavorerà perché quanto costruito venga preservato: «Vi lasciamo in eredità un bilancio in ordine, frutto di una buona amministrazione. Interventi che tengono fede alle necessità del territorio. Con tutta probabilità nessuna amministrazione ha ricevuto una eredità così importante, perché ciò che si farà sarà soprattutto grazie a quello che è stato fatto negli ultimi anni. Non prendete meriti altrui…»

«Non sono obblighi per noi, le decisioni spettano alla giunta» ha replicato la sindaca, osservando anche come una campagna elettorale così pesante abbia contribuito a stufare gli elettori.

«Non parlo di obblighi, ma di scelte sensate che riteniamo possano essere portate avanti, poi è vostra libera scelta» ha ribattuto ancora Lorvetti. Non poteva non affiorare il caso di via Durini, su cui gli schieramenti hanno un approccio opposto come ha dimostrato una delle prime azioni di Fabiana Ermoni.  

A tornare sui toni delle settimane elettorali, ma anche sui contenuti da portare avanti è quindi intervenuto il capogruppo di Progetto per Gorla + Viva Rossano Belloni: «Il nostro è un programma corposo, con una visione di cinque anni perché bisogna pensare alla generazioni future. Ma i cittadini chiedono anche un paese più pulito – per i cestini, erbacce, strade, marciapiedi senza rischio di cadere – e questo è stato il primo impegno su cui ha lavorata la sindaca, con tutta la squadra. Possiamo assicurare ai gorlesi che ci impegneremo al massimo e chiederemo collaborazione. Mi auguro che l’opposizione svolga il suo ruolo in maniera costruttiva».

 GUARDA IL VIDEO

Presentata la giunta, già annunciata nei giorni scorsi: vicesindaco è  Laura Bonfanti, che riceve anche le deleghe all’urbanistica, all’edilizia privata e al commercio; ad occuparsi di sport, associazioni, protezione civile, artigianato ed attività produttive  Sergio Caldiroli. Stefania Rossetti è  assessore al settore bilancio e finanze e Graziano Ferioli – esterno - si occuperà di ecologia ed ambiente.  

Ricordiamo i consiglieri comunali. Progetto per Gorla + Viva": Rossano Belloni (consigliere con deleghe istruzione, viabilità, sicurezza, programmazione territoriale), Laura Bonfanti (vicesindaco), Sergio Caldiroli (assessore) , Agron Syku (consigliere delega lavori pubblici), Graziano Cortesi (delega manutenzioni e verde), Katia Dell’Aquila (politiche giovanili), Daniela Manca (famiglie anziani e disabilità, Stefania Rossetti (assessore). Per una Comunità Rinnovata: Fabio Lorvetti, Giuseppe Di Leva, Martina Orlandi, Federica Bortolin.  

Tra gli altri adempimenti approvati, il regolamento della Protezione civile. Su cui si è incassata agevolmente l’unanimità: un pallido raggio di sole in un’aria che ancora deve liberarsi dall’eco della tempesta.

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore