/ Territorio

Territorio | 25 giugno 2024, 16:18

26 giugno, ore 17.33: Olgiate Olona ricorda il disastro aereo del 1959

A 65 anni di distanza, il campanone della chiesa prepositurale dei Santi Stefano e Lorenzo suonerà alle 17.33 per mantenere viva la memoria di quanti persero la vita quel giorno. Dopo la messa saranno premiati gli elaborati degli studenti delle scuole medie Dante Alighieri

26 giugno, ore 17.33: Olgiate Olona ricorda il disastro aereo del 1959

Sono passato 65 anni da quando, il 26 giugno del 1959, gli olgiatesi assistettero inermi al terribile schianto in prossimità della Cascina Agnese del volo 891 della Trans World Airlines, che causò la morte delle 70 persone a bordo del quadrimotore senza, per miracolo, causare vittime in paese.
Il 26 giugno 2024 la comunità commemorerà questa ricorrenza durante la cerimonia solenne organizzata in ricordo del 65° anniversario del disastro aereo all’interno della prepositurale di Olgiate Olona.

a cerimonia solenne inizierà alle 17.33 nella chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo, dove saranno letti i nomi delle settanta vittime al suono del campanone, momento di ricordo a cui seguirà la messa di suffragio per loro e per quanti le hanno già raggiunte dopo il 2009; il rito sarà celebrato dal parroco e dal coadiutore di Olgiate Olona, don Giulio Bernardoni e don Giovanni Calastri, che nel 2024 ricordano rispettivamente 25 anni e 5 anni di sacerdozio.

L'intervento commemorativo del sindaco Giovanni Montano darà avvio alla seconda parte della commemorazione, che vedrà protagonisti gli autori degli elaborati meritevoli scelti tra i 56 scritti dagli alunni delle classi 3ªB, 3ªC, 3ªD della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri partecipanti alla quattordicesima edizione del progetto didattico memoria del disastro aereo.

I cinque testi scelti dalla giuria, che riceveranno un riconoscimento, saranno quelli di Luca Federico Bandera (Il ricordo), Irene Manzo (Non riesco a smettere di pensare), Andrea Marrone (Il tempo), Sara Passarelli (70 sogni infranti) e Giorgia Tracanzan (Nei cuori della gente).

Tutti gli autori degli elaborati meritevoli, invitati all'evento con i loro genitori, saranno premiati con attestato di merito; l'autore del primo elaborato classificato leggerà il proprio lavoro e riceverà un buono libri omaggiato dallo Studio di architettura Renzo Canavesi di Olgiate Olona.

I testi dei cinque elaborati meritevoli e le immagini della cerimonia saranno pubblicati sul sito OlgiateOlona26giugno1959.org.
Il conferimento di alcuni attestati di ringraziamento chiuderà la cerimonia e, come sempre, omaggi floreali saranno collocati al monumento memoriale di via 26 giugno e sulla tomba di Maria Fermi Sacchetti nel cimitero.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore