/ Territorio

Territorio | 25 giugno 2024, 18:20

A Cerro di Laveno le memorie del luogo diventano uno spettacolo teatrale

Sabato 29 e domenica 30 giugno, con la regia del Teatro del Sole e la collaborazione del Comune di Laveno Mombello, nel borgo lacustre avrà luogo la rappresentazione del teatro di comunità

A Cerro di Laveno le memorie del luogo diventano uno spettacolo teatrale

Dopo il successo dello scorso anno dello spettacolo con pubblico itinerante nel borgo storico di Laveno, anche quest’anno l’ultimo fine settimana di giugno va in scena il teatro di comunità, che racconta storie vissute o immaginate nel piccolo borgo di Cerro sul Lago Maggiore. “Hemingway si è fermato a Cerro - Racconti di terra e acqua” spettacolo con pubblico itinerante, sarà rappresentato in due repliche sabato 29 giugno e domenica 30 giugno alle ore 18.30, con partenza dal cortile di Palazzo Perabò, sede del MIDeC.

Lo spettacolo nasce dalla raccolta di colloqui biografici, ricordi, memorie scritte o raccontate, originalmente rielaborate sotto la guida esperta dei registi e autori del Teatro del Sole. Gli spettatori saranno guidati attraverso il suggestivo borgo di Cerro, paese di pescatori, canottieri, villeggianti e scrittori, dove ogni angolo e scorcio si trasforma in un palcoscenico naturale per raccontare storie forse dimenticate. Qui la memoria s’intreccia con l’immaginazione, creando un mosaico di racconti che prende vita nelle strade e nei cortili che hanno visto nascere e crescere quelle storie.

Lo spettacolo è realizzato nell’ambito del “Festival Lago Incantato” un festival di teatro a cielo aperto nei luoghi significativi del territorio lavenese, a cura dal Teatro del Sole, in collaborazione e con il contributo del comune di Laveno Mombello e della Fondazione Comunitaria del Varesotto.

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-hemingway-si-e-fermato-a-cerro-racconti-di-terra-e-acqua-929198677257

Al termine dello spettacolo sarà possibile mangiare sul lago presso lo stand gastronomico della Canottieri Cerrosportiva che propone il caratteristico fritto di lago e la domenica la polenta nel paiolo tradizionale. Stand gastronomico aperto dalle 19.30 sabato e domenica.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore