/ Sport

Sport | 08 aprile 2024, 16:43

FOTO. Il successo della Canottieri Monate non conosce confini, conquistata anche la Svizzera

La società varesina alla Lake Rowing 2024 sul Lago di Lugano dello scorso fine settimana ha portato a casa ben otto medaglie d'oro e sette d'argento

FOTO. Il successo della Canottieri Monate non conosce confini, conquistata anche la Svizzera

Alla kermesse di canottaggio elvetica andata in scena il 6 e 7 aprile a Melano sul lago di Lugano, gli atleti di Monate, pur partecipando esclusivamente domenica, conquistano ben sette medaglie d'oro e sei d'argento. 

È l'8+ U19 in rosa di Sofia Talamona, Giulia Franzetti, Irene Sarasa Suarez, Erika Tombolato, Elisa Martinello, Emma Merigo, Beatrice Turani, Gaia Carniato e Morgana Maroni (Tim.) ad aprire le danze col primo argento. Argento anche per Fabio Orizio sul Singolo Uomini.

Nel 2- U19 maschile, Monate fa un 1-2: Oro per Alessandro Binda e Luigi Festorazzi, Argento per Gabriele Talamona e Gioele Re. Oro di misura anche per Nicolas Tadiello nel Singolo uomini PL.

Ancora un primo e secondo posto nel 2- donne PL per Chiara Stanganelli con Giulia Grandi, oro, e Rachele Ponti con Gaia Fusati, argento, che staccano le avversarie svizzere di circa 1 minuto.

Alessandro Corni, Andrea Mazzucchelli, Matteo Dianin e Nicolò Comodo sono d'argento nel 4- uomini, mentre gli U19 Gioele Re, Luigi Festorazzi, Gabriele Talamona e Alessandro Binda nella stessa disciplina conquistano l'ennesimo oro con un vantaggio di quasi 30".

Ancora oro monatese per l'8+ uomini di Andrea Mazzucchelli, Leonard Holzwarth, Fabio Orizio, Nicolas Tadiello, Giacomo Addamo, Alessandro Corni, Nicolò Comodo e Matteo Dianin con Morgana Maroni al timone.

Se i ragazzi più grandi confermano prestazioni di buon livello, la squadra giovanile degli Under 15 non è da meno, e continua a regalare emozioni e soddisfazioni a tifosi e società.

Ancora oro nel 4x U15 per i ragazzi del "4Meraviglia", che "zappano l'acqua" ad un ritmo inavvicinabile per gli altri equipaggi. Bruno Vierucci, David Zingaro, Mattia Sorrentini e Stefano Bruzzi percorrono i 1000m di gara in un eccezionale 3':28", rifilando circa 40" e 1':10" ai due inseguitori elvetici.

Nella seconda batteria di 4x U15 maschile, è un combattutissimo argento conquistato da Alessandro Riva, Giulio Cigolini, Gabriele Ricciardi e Matteo Binda, protagonisti di una splendida rimonta sulla barca di Locarno giunta terza.

Infine è nuovamente oro dal 4x U15 femminile di Giulia Rogiani, Anja Wollgast, Emma Maretti e Angelica Riva, che nonostante un problema tecnico a circa 200m dall'arrivo (e qualche palpitazione al cuore dei tifosi), tagliano il traguardo con notevole margine sulle avversarie di Locarno misto Lugano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore