Varese - 07 aprile 2024, 11:35

FOTOGALLERY. Agrivarese riempie i Giardini Estensi e il centro città: una domenica al fianco della natura

Grande afflusso di pubblico già dalla mattinata di oggi per la manifestazione dedicata all'agricoltura e alla zootecnica della nostra provincia. Degustazioni, laboratori ed eventi per i bambini protagonisti indiscussi

Ha preso il via questa mattina ai Giardini Estensi di Varese la nona edizione di "AgriVarese", la manifestazione che punta ad avvicinare il mondo agricolo a grandi e piccini. Tante persone, già in mattinata, hanno preso d'assalto il centro di Varese e, complici anche le temperature decisamente miti, popolato la fiera, partecipando alle attività e gustando i prodotti tipici locali.

All'ingresso di Palazzo Estense i visitatori sono stati accolti da tanti stand, come quello di ATS Insubria dedicato alla salute, anche animale, e alla sostenibilità, e quelli Associazione Nazionale Carabinieri, Coldiretti con le sue tipiche viole, e Confagricoltura. Spostandosi a sinistra, è possibile visitare all'interno di Palazzo Estense la mostra micologica, con tante varietà di funghi e la possibilità di acquistarne per la propria cucina.

Presenti al centro, invece, numerosi stand di apicoltori, aziende casearie e vinicole. 

Sempre qui, è possibile ricevere consigli dagli esperti dell'associazione orticola, che si mette a disposizione per dare suggerimenti ai varesini su come attuare una potatura corretta e rispondere ai quesiti dei visitatori.

Non manca il settore della solidarietà, presente nell'area giochi con i disegni de "Il Ponte del Sorriso" e il gruppo alpini di Varese, che cucina per i varesini salamelle, polenta, birra, vino e formaggi. Nella stessa area si trovano i panificatori della provincia di Varese, che con pizza, panini, focacce, dolcetti e prelibatezze varie, permettono ai visitatori di gustarsi un momento di pausa.

Per quanto riguarda i più piccoli, è possibile prendere all'infopoint - presente sia a Villa Mirabello, sia all'ingresso dei Giardini Estensi - l'Agripass: un sorta di passaporto dove collezionare i timbri ricevuti dopo aver svolto le diverse attività, con la possibilità una sorpresa una volta completare tutte. È possibile, quindi, per i bambini, partecipare ai laboratori, fare un giro sui pony e interagire con gli animali della fattoria. 

E proprio gli animali sono protagonisti a Villa Mirabello, dove le aziende del territorio hanno portato cavalli, asini, mucche, capre, pecore e conigli. Non resta, quindi, che visitare anche quest'anno "AgriVarese", scoprendo il mondo dell'agricoltura tra divertimento e informazione.

La manifestazione sarà visitabile anche il pomeriggio con ingresso libero: ricordiamo che via Sacco, dove è presenta un'esposizione di mezzi agricoli, è chiusa al traffico.

Elisa Petrocelli