Gilmore 5
È ancora un corpo estraneo alla squadra, e il tempo per inserirsi è sempre meno. Gioca qualche minuto da centro contro Bilan: cala volentieri la mannaia ed esce per falli per la seconda volta in due partite.
Mannion 8,5
Rimane un bel rebus per la difesa ospite, che trova come risposta principale quella di mandarlo in lunetta, dove il nostro si esibisce in un 13/14. Serata da Mannion delle prime presenza in biancorosso: parte non fortissimo, per segnare poi 15 punti nel solo secondo quarto. Prestazione da 37 punti che non si vede tutti i giorni, grande merito di tenere la partita aperta fino alla fine. Va vicino al miracolo di Pasqua con il tiro da centrocampo sulla sirena.
Spencer 6,5
Bilan è probabilmente il cliente più difficile che il campionato possa offrirgli. Contro di lui e i suoi post bassi se la cava saltuariamente, costringendolo a un paio di infrazioni di passi e a qualche errorino di troppo. Ma non si può non addossargli almeno una parte di colpa per il 43-22 a rimbalzo che fa sbiancare. Arriva comunque corto di un rimbalzo dalla doppia doppia.
Moretti 6
Solo 5 punti per un 2/6 totale: non l’ideale per un giocatore del suo tipo. Di sicuro non fa mancare intensità e agonismo, ma costano le 4 palle perse, alcune sanguinose in momenti decisivi. Se la cava in retroguardia su Della Valle.
McDermott 6,5
Una partita decisamente quadrata, di quelle a cui ormai ci ha abituato: fa un po’ di tutto e lo fa più che discretamente. Tira con un 5/8 totale, frutto non solo di triple, ma anche di penetrazione coraggiose contro i corpi ben più strutturati degli avversari.
Besson 6
Silenzioso. Niente fuochi d’artificio, ma una prova abbastanza solida e concreta. Fare peggio di Tortona era impossibile, e il francese, pur senza brillare troppo, fa il suo e porta una doppia cifra di punti alla causa varesina. Non è sempre un mastino in difesa, ma quando piega le gambe si lascia decisamente guardare.
Okeke 5
Entra e spende due falli in un amen, segno eloquente della sua disabitudine a calcare il parquet. In assenza di Ulaneo, il coach spera di pescare qualcosa da lui per far rifiatare Spencer, ma lui presenta la giustifica.
Brown 6,5
La prima scossa a Masnago la dà lui, con un primo quarto, chiuso a 12 punti, fatto di difesa, corsa e triple. Non è puntato in post basso come spesso gli accade e dà tutto in ben 36 minuti di utilizzo che forse lo fanno arrivare un po’ corto di fiato nel finale. Fa spaventare tutto il palazzo per qualche secondo quando si accascia tenendosi il ginocchio: niente di che, per fortuna.