Giornata complicata, sotto il profilo “olfattivo”, a Busto Arsizio. In particolare nel quartiere di Beata Giuliana dove, nel pomeriggio, è stato riscontrato un odore acre particolarmente intenso e fastidioso.
La puzza, seppur in maniera meno intensa, si percepisce in maniera chiara anche in centro e in altri rioni, come Sant'Edoardo (più tardi ha raggiunto anche Borsano).
La questione non è nuova. Da circa un paio d’anni i cittadini di Beata Giuliana lamentano la presenza di cattivi odori che ciclicamente, in particolare nel periodo invernale ma non solo, rendono l’aria pesante, in alcuni casi addirittura irrespirabile.
Un lettore ci ha segnalato «miasmi che tolgono il fiato, acri e pungenti». Il problema è stato avvertito anche da altri cittadini. Qualcuno ha avvisato la Polizia locale, che ha inviato a Beata una pattuglia.
Il caso era stato portato in Consiglio comunale a fine febbraio dal Partito Democratico. In quella sede, il sindaco Emanuele Antonelli e il consigliere delegato a verde ed ecologia Orazio Tallarida avevano spiegato che, purtroppo, la causa di questi odori (che spesso portano con loro anche bruciori alla gola) non è stata individuata.
Vani anche i colloqui con gli uffici dei Comuni di Gallarate e Cassano Magnago, realtà a loro volta interessate dal fastidioso problema.
In Breve
mercoledì 02 aprile
martedì 01 aprile
lunedì 31 marzo
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Busto Arsizio
Territorio