E poi, alla fine di una giornata terribile, vai a vedere la classifica e ti accorgi che dipende ancora tutto da te. Questa frase si adatta a tutte le squadre che stanno occupando le posizioni di vertice di questo campionato e in questo turno pre pasquale calza a pennello sia per la Varesina che per il Piacenza.
Con una prova “senza personalità”, così l’ha definita Marco Spilli, le Fenici perdono sul campo del Club Milano. L’importanza della partita, la concentrazione... ma il percorso di questa gara si è bruscamente rivoluzionato già al quarto minuto, con il gol dei padroni di casa. E poi? Una Varesina timida che prova a mettere i piedi nella metà campo offensiva ma con pochi guizzi pericolosi, su tutti il destro appena fuori di Oboe. Due tiri da lontano, un gol annullato a Oboe per un fuorigioco sospetto, qualche lampo di Orellana, ma poco altro.
Gli ospiti dopo aver fatto quello che cercavano si chiudono e soffrono il giusto. Non basta nemmeno un avvio di ripresa forte con la super chance per Sali. Il Club Milano mano a mano che resiste si accorge delle crepe nella fiducia tra le maglie rossoblu e mette la testa fuori più di qualche volta costringendo Basti a tenere il risultato in bilico. La mossa di Spilli che rimette i suoi col 4-2-3-1 sembra pagare subito con il mancino di Orellana destinato alla rete ma il salvataggio sulla linea della difesa biancorossa è clamoroso. Sembra il preludio alla rimonta prima del patatrac. Pertosa si fa soffiare palla in uscita e il Club Milano fa 2-0 con Dioh. Nel finale un lampo di orgoglio con Gasparri che fa 12 in campionato, ma non basta.
Un girone folle. Difficile, pieno di colpi di scena. Vincendo il recupero la Varesina sarebbe ancora davanti in una classifica che davanti è un mucchio informe senza un nome o un colore. La bellezza del calcio, ora la Pasqua, poi il Palazzolo.
Club Milano - Varesina 2-1 (1-0)
Reti: 4’ Foschiani (C), 75’ Dioh (C), 83’ Gasparri (V)
Club Milano: Stucchi, Foschiani, Diouck, Costa, Tordini, Rigo, Panzani (77’ Dioh M), Natale (66’ Mazzitelli), Dioh, Goffi (85’ Greco), Ruiz. A disposizione: Vignati, Fossati, Bregasi, Cuoco, Grechi, Minelli. All: Scavo.
Varesina: Basti, Grieco, Pertosa (78’ Bigoni), Gasparri, Orellana Cruz (78’ Polenghi), Sali (55’ Vitale), Gritti, Amoabeng, Gatti (78’ Isufi), Oboe, Rodolfo Masera (46’ Carrino). A disposizione: Santulli, Perin, Olivieri, Coghetto. All: Spilli
Arbitro: Filippo Balducci di Empoli (Veli/Scipione)
Note - Angoli: 2-3. Ammoniti: Panzani (C), Diouck (C), Rigo (C), Pertosa (V)
Girone B - Quattordicesima di ritorno
Finali: Arconatese-Virtus CiseranoBergamo 1-3, Caldiero-Piacenza 2-1, Desenzano-Villa Valle 2-1, Caravaggio-Casatese 2-1, Club Milano-Varesina 2-1, Crema-Castellanzese 0-2, Legnano-Brusaporto 1-0, Ponte San Pietro-Clivense 1-0, Pro Palazzolo-Real Calepina (ore 20), Tritium-Folgore Caratese 0-0.
La classifica
Piacenza 63 punti. Caldiero 62. Varesina*, Pro Palazzolo* 60. Desenzano 59. Arconatese 57. Brusaporto 50. Folgore Caratese 48. Casatese, Villa Valle 45. Virtus CiseranoBergamo 44. Clivense 43. Club Milano 41. Caravaggio 40. Castellanzese 38. Real Calepina 37. Legnano 33. Tritium 28. Crema 27. Ponte San Pietro 21.
*una gara in meno
Mercoledì 3 aprile: recupero Varesina-Pro Palazzolo (14.30)
Domenica 7 aprile, ore 15: Brusaporto-Piacenza, Casatese-Pro Palazzolo, Castellanzese-Ponte San Pietro, Clivense-Caravaggio, Folgore Caratese-Desenzano, Tritium-Arconatese, Varesina-Caldiero, Villa Valle-Crema, Virtus CiseranoBergamo-Club Milano.