/ Salute

Salute | 27 marzo 2024, 09:49

Studio dell'Ematologia e dell'Infettivologia varesine: nei pazienti affetti da tumori del sangue, la somministrazione di due anticorpi anti Covid ha ridotto il tasso di ospedalizzazione

I risultati della ricerca effettuata tra giugno 2022 e marzo 2023 e coordinata dal dottor Marco Salvini, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista Jama Oncology: la somministrazione profilattica pre-esposizione di Tixagevimab/Cilgavimab ha abbassato significativamente l'incidenza del Covid nei pazienti che successivamente hanno contratto il virus

L'equipe di Ematologia varesina

L'equipe di Ematologia varesina

L'Ematologia varesina, di cui è responsabile il dottor Andrea Ferrario, prosegue il suo impegno nello studio dell’infezione da SARSCOV2. 

In collaborazione con le Malattie Infettive, struttura diretta dal professor Paolo Grossi, il gruppo ha recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Jama Oncology uno studio, coordinato dal dottor Marco Salvini, condotto tra giugno 2022 e marzo 2023. 

Studio che ha dimostrato come, nei pazienti affetti da neoplasie ematologiche, la somministrazione profilattica pre-esposizione di tixagevimab/cilgavimab, due anticorpi anti-SARS-CoV-2, abbia ridotto significativamente l’incidenza, la severità e il tasso di ospedalizzazione di COVID-19 nei pazienti che successivamente hanno contratto il virus.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore