Basket - 27 marzo 2024, 23:07

Varese ritrova il gusto di combattere e di far felice Masnago: il primo round europeo è suo

L’Itelyum batte 81-80 il Bahçeşehir al termine di un match giocato con durezza e attenzione, soprattutto sotto le plance. Moretti, Mannion e Besson segnano e danno ritmo, ma sono prima Spencer e poi Ulaneo a blindare la vittoria in difesa (che stavolta si “adegua” agli avversari e li contiene). Sono solo i primi 40 minuti di una sfida che ne dura 80: il ritorno a Istanbul, con un solo punto di vantaggio, sarà una montagna da scalare e un inferno

È una Varese che si dimostra all’altezza di una semifinale europea quella che vince 81-80 contro il Bahçeşehir i primi quaranta minuti della sfida che metterà in palio la finale 2023/2024 della Fiba Europe Cup.

Dopo le due sconfitte consecutive in Italia, i biancorossi ritrovano il gusto di combattere, di difendere (anche con inediti accorgimenti tattici, al cospetto del gigante Boutsiele e dell’attaccante in post Cavanaugh) e di accendere un pubblico forse non numerosissimo (3700 paganti circa: la situazione di classifica in Serie A ha probabilmente un po' scoraggiato...) ma di certo connesso con la squadra e con la posta in palio.

E allora c’è una Masnago in piedi a cantare mentre Varese nel secondo quarto ribalta il vantaggio inziale dei “collegiali” di Istanbul (fino a +11), oppure mentre la stessa resiste stoica nel secondo tempo in un match che si trascina punto a punto fino alla sirena finale (solo 10 punti subiti nell'ultima frazione). A questa arena piacciono i gladiatori e stasera ne ha trovati due, entrambi sotto canestro: tanto del successo è ascrivibile infatti a Spencer, marmoreo e concentrato contro i pesi massimi avversari, volante con le stoppate e granitico di corpo, nonché bravo a colpire quando innescato da Moretti e Mannion; e a Ulaneo, quando l’ex Trieste esce per falli, colpevole di sbagliare una caterva di personali (si sa, non è la specialità della casa), ma provvidenziale nel tenere botta sotto le plance nell’ultimo quarto.

Con la trazione posteriore l’Itelyum - che sbaglia diversi tiri aperti e ben costruiti (31% da 3, contro l’ottimo 64% da 2) - prova poi a correre e ad arrivare al ferro, ispirata da un trio d’esterni tutti protagonisti sebbene in momenti diversi: Moretti (17 punti e 6 assist) segna la strada e si rivede alla fine, Besson - in recupero rispetto alle ultime prove opache in campionato - tiene alta la tensione nei quarti centrali (16 e 5 assist per lui), Mannion inizia bene con il pick and roll, quindi pare stanco, poi piazza le zampate decisive alla fine (15+5). Tra le ali solido McDermott, un po’ più in difficoltà Brown.

L’impressione generale è che questa partita sia stata preparata con un occhio più concentrato del solito sugli avversari: se così è stato, è stato solo un bene per una squadra che ha giocato anche in maniera ordinata (solo 7 perse) e tutto sommato ha retto a rimbalzo (35-39 il dato delle carambole).

E i turchi? Massicci e non certo privi di talento, a volte farfalloni in difesa, ben tutelati da arbitri che non sono parsi adeguati a una semifinale europea e forse non nella loro giornata migliore. Mancano ancora 40 minuti però, è il ritorno a Istanbul con un vantaggio di un solo punto in dote sarà una montagna da scalare. 

Presa tra due parentesi, però, separata dall’angosciosa battaglia salvezza interna e dal fatto che rimane solo il primo atto di un cimento continentale (la finale) che ne dura 2 e rimane più proibitivo che fattibile, la gare odierna permette ai biancorossi di riconciliarsi con se stessi e con la Masnago che crede ancora in loro.

La cronaca

4° quarto

Candan segna su una dormita della difesa varesina, e Bialaszewski chiama subito timeout. Fa 1/2 Ulaneo, che poi serve l’assist a Besson per la schiacciata: timeout Bahcesehir sul 69-72. Tripla del pareggio di Besson, poi segna Taylor un libero e Ulaneo l’appoggio in contropiede: 74-73. Brown commette fallo, il suo quinto, poi Moretti segna il floater subendo anche il fallo (quinto di Taylor): libero a segno a +4 Varese. Segna Kell, poi arriva il quinto fallo anche di Spencer, che manda in lunetta Kell che pareggia la partita. Canestro e fallo di Mannion, che però sbaglia il libero: 79-77 a un minuto dalla fine. Tripla di Bouteille e due liberi di Mannion: timeout Bahcesehir sull’81-80 a 36 secondi dalla fine. Non segna più nessuno fino alla sirena: vince Varese 81-80.

3° quarto

Si riparte. Tripla di Baygul e tripla di Bouteille. Anche Brown segna da fuori area, gli risponde Kell, a cui risponde a sua volta Moretti, tutti da tre. Fa 1/2 Boutsiele ai liberi, 2/2 invece per Mannion: 56-55. Cavanaugh riporta avanti i suoi, ma Besson segna la tripla da lontanissimo. Ancora canestro di Cavanaugh e tripla di Brown per il +3. Bouteille segna e subisce il fallo, Cavanaugh segna facendosi spazio sotto ma segna poi Woldetensae da tre. McDermott mette un libero, Boutsiele anche. Tripla di Candan che poi segna anche da sotto: il terzo quarto si chiude sul 66-70.

2° quarto

Floater di Taylor, poi Spencer chiude l’alley-oop. Tripla di Baygul e timeout Bialaszewski sul 21-31. Mannion appoggia al tabellone due punti, imitato subito dopo da Besson. Long-two di Candan per il 25-33, ma Baygul mette la tripla. Tripla anche di Moretti e timeout Bahcesehir. Turchi a segno dalla media, 2/2 di Moretti ai liberi e tripla di Besson: 33-38. Ancora Besson fa 1/2 dalla lunetta prima e serve l’assist a Brown poi: 36-38 e altro timeout ospite. A segno Cavanaugh con il mezzo gancio, McDermott in penetrazione e Spencer con la schiacciata: 40-40. Grande assist di Mannion per il taglio di McDermott, poi Bahcesehir torna a segnare con un libero di Boutsiele. Segnano due liberi prima Mannion e poi Bouteille. Si segna ancora a gioco fermo: fa solo 1/2 Moretti, mentre Boutsiele fa 2/2 prima e 1/2. Tripla di Mannion a chiudere il primo tempo sul 48-45.

1° quarto

Mannion, Moretti, McDermott, Brown e Spencer il quintetto scelto da coach Bialaszewski. Spencer schiaccia i primi due punti del match. Tripla di Bouteille e due liberi di Scrubb portano avanti gli ospiti. Altra schiacciata di Spencer prima che Bouteille dalla lunetta fa il 4-7. Jumper di Boutsiele a cui risponde Moretti da tre. Ci si scambia schiacciata da entrambe le parti, poi segna McDermott dopo una bella virata: 11-11. Segna Cavanaugh, che subisce anche il fallo di Brown e segna il libero. Canestro di Bouteille dopo il rimbalzo offensivo, poi incursione di Moretti che appoggia due punti facili. Tripla di Bouteille, Besson segna e subisce il fallo: libero sbagliato e 15-19. Mannion fa 2/2 dalla lunetta, segna Candan da due, così come Kell subito dopo. Canestro di Ulaneo, che poi commette fallo su Boutsiele, che segna anche: primo quarto che si chiude sul 19-26.

 

Palla a due ore 20.30.

Masnago: tra Varese e Bahcesehir si gioca la semifinale di andata della Fiba Europe Cup. Varese ci è arrivata eliminando Nymburk nei quarti, mentre i turchi - dodicesimi nel loro campionato, già vincitori del trofeo nel 2022 - hanno avuto la meglio del Porto. Qui la presentazione della gara.

Fabio Gandini e Lorenzo D'Angelo


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.