/ Territorio

Territorio | 23 marzo 2024, 12:36

L'università Iulm a Luino per lo sviluppo del turismo

Ad organizzare la visita di una delegazione dell'ateneo in città è stata Grand Luino srl. Luca Sartorio: «Vogliamo mettere a fuoco il potenziale turistico del Luinese partendo dalla sua identità per poi definire la strategia di sviluppo». Ad aprile verranno organizzati due workshop di progettazione turistica

L'università Iulm a Luino per lo sviluppo del turismo

Una visita importante, quella effettuata da una delegazione dell'Università IULM, organizzata in questi giorni a Luino da Grand Luino srl.

Come esposto nel convegno dello scorso ottobre “Luino, 350 anni di storia turistica. Dal Petit Tour dei Tre Laghi, all’ Idrovia Locarno – Venezia, fra cultura, management e diritto”, la Grand Luino sta promuovendo il nostro territorio con il Progetto Lago Maggiore 2030.

«Ho incaricato l'Università IULM di sviluppare una progettualità con la direzione della Professoressa Manuela De Carlo, esperta di destination management, al fine di mettere a fuoco il potenziale turistico del luinese, partendo dalla sua identità, per arrivare poi a definire la conseguente strategia di sviluppo: obiettivi, attori e perimetro della destinazione - commenta il dottor Luca Sartorio -  ho posto alcune domande ai ricercatori affinché una solida analisi possa supportare il programma di investimenti per lo sviluppo turistico e la rigenerazione territoriale Lago Maggiore 2030, oggetto di programmazione negoziata di interesse pubblico sovralocale con la Regione Lombardia».

Il sopralluogo territoriale si è tenuto lunedì 18 marzo: la Professoressa De Carlo con una delegazione ha incontrato alcune autorità locali con i loro tecnici. 

Venerdì 12 aprile si terranno a Luino due workshop di progettazione turistica partecipata con gli operatori del territorio per analizzare i flussi turistici dell’area e comprendere le potenzialità di sviluppo.

In questo importante percorso,  la società Grand Luino è riuscita a coinvolgere anche l' Università di Genova - Centro del Mare, con una convenzione sottoscritta il 20 dicembre scorso dal Rettore Federico Delfino. In questi giorni sono stati raccolti i dati batimetrici dei fondali della zona costiera per lo sviluppo della portualità e dell'Idrovia Locarno Luino Malpensa.

Il 18 maggio prossimo alle ore 16.00 a Luino presso Palazzo Verbania, si terrà la terza edizione del Convegno  “Luino, 350 anni di storia turistica. Dal Petit Tour dei Tre Laghi, all’ Idrovia Locarno – Venezia, fra cultura, management e diritto” il cui focus riguarderà  il sistema delle idrovie e i collegamenti possibili con gli idrovolanti, da Luino verso altre destinazioni turistiche.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore