Secondo appuntamento per Palcoscenico contemporaneo, la rassegna teatrale promossa dal Comune di Varese: mercoledì 27 marzo sul palco dell'Auditorium San Giovanni Bosco, nel quartiere di Sant’Ambrogio, ci sarà Manuela Gandini con lo spettacolo: "Qualcosa ci sta sognando. Un viaggio nella dark zone degli ultimi 100 anni". L'appuntamento alle ore 21.
Lo spettacolo è un talk performativo e multimediale, una lezione-azione, che accompagna lo spettatore in un viaggio nell'arte e nella vita dell'Europa dal 1929 ad oggi: tra i falsi dèi del Novecento, gli spettri dei totalitarismi, la propaganda politica e le visioni surrealiste. Un'incursione nella dark zone della nostra storia attraverso lo sguardo di Lee Miller, Marina Abramovic, Alejandro Jodorowsky, Bo Zheng, Guy Debord, Romeo Castellucci, Bartolina Xixa, Christian Boltanski e molti altri.
Manuela Gandini è critica d’arte contemporanea, curatrice e docente alla NABA di Milano. Scrive per «La Stampa» e «Il Manifesto» ed è responsabile della sezione Forme della rivista «Machina». È autrice del volume Ileana Sonnabend. The queen of art (Castelvecchi 2008) e del film Leo Castelli. Il Signore dell’Arte (RAI 1992). Ha curato la mostra sul Lettrismo alla Biennale di Venezia del 1993 e ha collaborato con «Il Sole 24 Ore»; «Il Giorno», «Arte», «Flash Art». Tra gli eventi teatrali che ha curato: Milanesi eccellenti. Incontriamoli. Gianni Sassi (2020) e Maestri. Incontriamoli! Joseph Beuys (2021), al Teatro Out Off di Milano.
I biglietti in vendita presso la biglietteria del MIV, Multisala Impero Varese o su https://www.multisalaimpero.com. Il costo è di 10 euro. I biglietti sono in vendita anche presso l’Auditorium un’ora prima dello spettacolo.