/ Territorio

Territorio | 12 gennaio 2024, 15:09

Bruno Bertovani non ce l'ha fatta, lutto a Venegono Inferiore e nella Protezione Civile: «Ci sei stato sempre e per tutti»

Il volontario che era stato colto da un grave malore per strada lo scorso 30 dicembre si è spento nelle scorse ore. Il cordoglio del sindaco Premazzi: «Mancheranno il suo impegno costante, il suo sorriso sotto i baffi, la sua battuta sempre pronta e la gioia nello stare insieme». Il funerale verrà celebrato sabato pomeriggio

Bruno Bertovani in una foto dalla pagina Facebook del sindaco Premazzi

Bruno Bertovani in una foto dalla pagina Facebook del sindaco Premazzi

Non ce l'ha fatta Bruno Bertovani, il volontario della Protezione Civile di Venegono Inferiore che lo scorso 30 dicembre era stato colpito da un grave malore improvviso per strada.

Il 74enne che era stato prontamente soccorso e portato in codice rosso al pronto soccorso, si è spento nelle scorse ore: tutto il paese e in particolare il gruppo della Protezione Civile si è stretta con affetto ai famigliari. 

A riassumere il sentimento di tristezza ma anche di gratitudine nei confronti di Bruno, è stato il sindaco Mattia Premazzi con un messaggio pubblicato sui social. 

«Ciao Bruno, essere un volontario significa servire gli altri, occasionalmente e quando se ne ha la possibilità. Tu hai fatto di più per Venegono, tu ci sei stato sempre e per tutti.

Dalla nascita del gruppo di protezione civile a fianco del coordinatore Filippo e poi con Gianmario e Simona… sino all’ultimo istante, con Maristella e con tutti i ragazzi giovani e meno giovani, sempre a spronare tutti per prendersi carico di ogni piccola necessità del nostro paese.

Oggi lasci un grande vuoto in tutta la nostra comunità: ci mancherà il tuo impegno costante per gli altri, il tuo sorriso sotto i baffi, la tua battuta sempre pronta, la tua gioia nello stare insieme e su tutto, l’amore per il nostro paese!

Ciao Bruno

Le più sentite condoglianze a tutta la famiglia». 

Il funerale di Bruno Bertovani verrà celebrato sabato 13 gennaio alle 15 preceduto alle 14.30 dalla recita del rosario. 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore