Il Centro Geofisico Prealpino prevede un peggioramento del tempo in arrivo con nuove piogge autunnali che domani saranno più intense lungo lo sbarramento alpino e prealpino. Una nuova perturbazione è prevista tra sabato pomeriggio e domenica mattina.
Oggi, mercoledì 1° novembre, al mattino il cielo sarà ancora in parte soleggiato con nuvolosità in aumento. Nel pomeriggio nuvoloso o molto nuvoloso con parziali schiarite sulla pianura e deboli piogge sulla fascia prealpina anche in serata. Poca neve sulle Alpi fino a 1.700 metri di quota. Massima tra 12 e 14 gradi.
Domani, giovedì, il Centro Geofisico prevede cielo coperto e piogge autunnali, più intense nel pomeriggio. Rari temporali. Cime alpine e prealpine avvolte nelle nubi. Ventilato da scirocco anche in pianura. Sulle Alpi venti forti meridionali e limite neve fino verso 1.800 metri. Pochissima escursione termina con massima tra quota 11 e 13 gradi, minime tra 10 e 12.
Venerdì residue piogge al mattino all’Est, con neve sulla Valtellina fino a 1.600 metri, via via abbastanza soleggiato con qualche annuvolamento irregolare lungo i rilievi. Temperature massime in rialzo tra 13 e 15 gradi.
Sabato al mattino ultime schiarite. Nel pomeriggio nuvoloso con piogge, più intense e diffuse in serata. Neve oltre 1.300/1.500 metri con netto calo delle minime (6-7 gradi) e delle massime, seppur più contenuto (11 gradi).
Domenica probabile miglioramento e in parte soleggiato.
In Breve
domenica 27 aprile
venerdì 25 aprile
giovedì 24 aprile
mercoledì 23 aprile
martedì 22 aprile
lunedì 21 aprile
domenica 20 aprile
sabato 19 aprile
venerdì 18 aprile