/ Varese

Varese | 28 giugno 2023, 13:41

Le novità per l’estate di VareseDoYouBike: un nuovo sito e un progetto per raggiungere i turisti oltreconfine

Una completissima e funzionale piattaforma on-line, un accordo con Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e un video evocativo sulle bellezze cicloturistiche del territorio: questi i lanci del marchio varesino per la bella stagione. Temperelli: «Insistiamo con il progetto, siamo sulla strada giusta. Il segreto è fare rete»

Presentate stamattina le novità estive di VareseDoYouBike

Presentate stamattina le novità estive di VareseDoYouBike

Un bellissimo e suggestivo video che mette in mostra le bellezze del territorio della provincia varesina ha aperto la conferenza stampa di stamattina in cui sono state presentate due importanti novità estive del progetto VareseDoYouBike.

Le due novità sono il lancio di un nuovissimo sito (visitabile a questo link), chiaro e usufruibile anche da chi ha meno confidenza con i mezzi tecnologici, e un accordo con Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, così da espandere il target di visitatori a cui rivolgere l’offerta turistica.

«Crediamo molto in questo progetto - dichiara Mauro Vitiello, presidente di Camera di Commercio di Varese - Chiediamo che in questo progetto ci credano tutti gli operatori del territorio, noi siamo qui pronti ad ascoltare. Noi supporteremo tuti al 150%».

Quarantacinque gli itinerari finora mappati, per un totale di circa duemila chilometri e mezzo, tracciati da guide cicloturistiche e divise per zone e grado di difficoltà.

«È una soddisfazione arrivare a questa ulteriore tappa - le parole invece di Mauro Temperelli, segretario generale di Camera di Commercio di Varese - Anni fa abbiamo ideato il marchio VareseDoYouBike, oggi insistiamo ancora con tutto il progetto, siamo sulla strada giusta».

Per l’anno 2021 è stato stimato in 33 milioni il numero di visitatori in Italia legati al cicloturismo, che corrisponde al 4% del totale nazionale e che vale oltre 4 miliardi di euro di indotto. Sempre per il 2021, sono state 22 milioni le biciclette di ogni tipo vendute in tutta Europa.

«Anche il nostro turismo può beneficiare di un’offerta variegata - continua Temperelli - Piste ciclabili ne stanno sorgendo, il segreto è la connessione di tratti esistenti e lo sviluppo di reti, perché il turista ama muoversi. È un prodotto che risponde a esigenze del mercato».

Il sito, illustrato stamattina dal product manager di VareseDoYouBike, Giovanni Martinelli, è di facile utilizzo. In parte riprende il video di presentazione, ma presenta come punto forte la funzione per ricercare il servizio più adatto a ciò che si sta cercando. Ovviamente è possibile filtrare la ricerca per zone, itinerari, difficoltà o presenza di determinati servizi.

L’accordo con Camera di Commercio Italiana per la Svizzera prevede, invece, delle campagne social con post in lingua (inglese, francese e tedesco), così come una newsletter.

«Il progetto VareseDoYouBike è stato lanciato a novembre 2021 - afferma Anna Deligios, in rappresentanza anche lei di Camera di Commercio di Varese - e subito abbiamo iniziato a sottoscrivere accordi con istituzioni. Per tutto il 2022 si è lavorato per il prodotto turistico: c’era tanto ma andava messo a sistema mappando sentieri, formando le guide (una cinquantina) che oggi rappresentano un elemento importante e creando official point, ovvero luoghi in cui si può trovare ristoro, punti riparazione bicilette, colonnine per la ricarica e informazioni. C’è da ancora da fare e sviluppare, ma è ora di intervenire sugli strumenti per promuovere questo progetto».

Lorenzo D'Angelo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore