Non bisogna pensare che una volta che arriva l'inverno un condizionatore non debba essere per forza più utilizzato, soprattutto perché sono sempre di più le famiglie che scelgono proprio una modalità di climatizzatore da utilizzare anche nei mesi freddi e cioè il condizionatore a pompa di calore che servirà quindi anche per riscaldare l’abitazione, risultando quindi una soluzione perfetta per tutte le stagioni.
In pratica con un solo prodotto si potrà raffreddare l'abitazione nelle stagioni calde rinfrescandola nelle stagioni fredde, andando così ad ottimizzare i consumi ma soprattutto risparmiando perché è proprio questo il vantaggio principale di avere un prodotto di questo genere.
infatti parliamo di un dispositivo che è molto amato proprio perché offre un grande risparmio economico a una famiglia rispetto a un impianto di riscaldamento tradizionale perché per esempio, nel momento in cui sostituiamo una caldaia a condensazione con questo climatizzatore che ha la funzione caldo e freddo per rispettare, risparmieremo circa la metà di quello che spendiamo di solito in bolletta.
Parliamo di una soluzione che risulterà perfetta soprattutto nelle regioni che hanno un clima mite perché a parità di condizioni termiche risulterà tre volte più efficiente rispetto a una caldaia.
Per quanto riguarda il funzionamento di questo tipo di climatizzatore con la pompa di calore ricordiamo che a differenza degli altri sistemi di raffreddamento non produce semplicemente caldo e freddo nel senso che riesce a trasportare calore prendendolo da un ambiente portandolo in un altro, proprio questa è la sua particolarità.
Per capire il suo funzionamento basta fare un ragionamento molto semplice cioè bisogna rendersi conto che sarà inverso a seconda dell'utilizzo che vogliamo farne perché per esempio per riscaldare l'ambiente, il climatizzatore prenderà aria da fuori facendo arrivare dentro l'abitazione, andando così ad alzare la temperatura mediante l’ energia elettrica.
Invece al contrario per rinfrescare il calore verrà preso dall'ambiente interno che ci dovrebbe essere all'esterno, sfruttando così le proprietà del gas refrigerante.
Altri vantaggi di questa soluzione
per questo tipo di funzionamento sarà ideale come condizionatore quelli dotati di tecnologia inverter i quali moduleranno in maniera automatica la potenza che serve per mantenere la temperatura impostata, in modo da evitare continui accensioni e spegnimenti del dispositivo come per esempio succede con la tecnologia on e off.
Questo tipo di sistema quindi andrà ad ottimizzare i consumi dell'energia limitando lo spreco a livello economico garantendo un comfort di un certo livello.
Possiamo dire In definitiva che scegliere questo tipo di climatizzatore ci darà molti vantaggi rispetto all'efficienza energetica nel caso in cui individueremo modelli che hanno la funzione caldo e freddo, grazie al coefficiente di prestazione che ci indicherà se il dispositivo riesce a restituire all'impianto più energia di quella che consuma effettivamente.
Da non sottovalutare nemmeno il risparmio economico perché questo climatizzatore utilizza fonti rinnovabili ed energia per climatizzare un ambiente, visto che riesce a trasformare Il calore che c'è nell'ambiente,che sarebbe invece inutilizzato in energia riducendo l'impatto ambientale e al contempo tagliando la spesa in bolletta.