/ Attualità

Attualità | 23 aprile 2023, 21:00

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA - Cosa è successo dal 10 al 16 aprile 2023

Economia, sport, cultura, cronaca: un riepilogo di quanto successo sul nostro territorio negli ultimi 7 giorni

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA - Cosa è successo dal 10 al 16 aprile 2023

LUNEDÌ 17 APRILE 

Canottieri Monate vittoriosa a Genova 
È oro per l’Otto Open femminile al meeting di Società 

Grandi risultati per la società giallonera che, oltre all’oro ottenuto dall’equipaggio femminile, porta a Monate due medaglie d'argento con Gabriele Talamona e Filippo Lampredi sia nel doppio Under18 che nel due senza Under18.  

MARTEDÌ 18 APRILE 

Varese. La Tari aumenta del 5,6% 
Le forze di minoranza a Palazzo estense denunciano l’aumento della tassa a carico delle utenze domestiche e non 

Lega, Polo delle Libertà, Fratelli d’Italia, Varese Ideale e Per una grande Varese passano al contrattacco denunciando pubblicamente ciò che l’Assessore al Bilancio del Comune aveva anticipato e confermato durante la Commissione Bilancio del 17 aprile. 

MERCOLEDÌ 19 APRILE 

Come sono cresciuti i frontalieri negli ultimi 20 anni 
Sono passati da 32mila a 77mila con un 42% che abita in provincia di Varese 

Nella sua presentazione del Piano di Rilancio strategico del nord della provincia tenutosi a Luino, Confindustria Varese parte da un dato significativo: «Ad un'impresa svizzera un netto in busta paga costa circa 129 euro, a una italiana 187 euro. Bisogna investire sulla formazione e ci vogliono interventi fiscali e sulle infrastrutture». 

GIOVEDÌ 20 APRILE 

Auto pirata investe pedone a Grantola 
È accaduto nel tardo pomeriggio. Per l’uomo investito le condizioni restano gravi, ancora in corso le indagini per risalire all’investitore 

C’è anche un omissione di soccorso alla base dell’incidente verificatosi quest’oggi a Grantola. L’investitore, infatti, ignorando il codice stradale, non si è fermato dopo aver investito un pedone nel tratto di provinciale che attraversa il paese.  

VENERDÌ 21 APRILE 

Temperature invernali a Varese. Sì alla riapertura dei riscaldamenti 
Con un’ordinanza, Palazzo Estense concede una proroga fino al 30 aprile ma fino ad un massimo di sei ore al giorno 

A determinare l’ordinanza, le condizioni meteo dei prossimi giorni che prevedono un abbassamento delle temperature e maltempo generalizzato. Palazzo Estense raccomanda comunque un uso parsimonioso del riscaldamento. 

 

SABATO 22 APRILE 

“Premio 25 aprile” edizione 2023. Impegno, coesione e solidarietà nei progetti dei bambini delle scuole primarie 
Sono un centinaio gli alunni premiati oggi dall’Assessore ai Servizi educativi in occasione del concorso che, dell’anniversario della Liberazione, si ripete ormai dal 1945 

“Siate sempre in grado di mostrare empatia, di difendere i valori di giustizia, di essere cittadini liberi in un Paese libero». Così Rossella Di Maggio, Assessore ai Servizi educativi del Comune di Varese durante la premiazione di oggi. L’elenco di tutti i premiati in allegato oltre al calendario delle iniziative istituzionali previste per la giornata commemorativa a fine articolo. 

 

DOMENICA 23 APRILE 

Il movimento “100% animalisti” protesta contro il probabile abbattimento degli orsi in Trentino 
Sit-in di protesta degli animalisti in due importanti supermercati della provincia per sensibilizzare sul tema, non senza provocazioni 

Non comprate prodotti del Trentino. È questo il messaggio che gli animalisti in protesta hanno voluto consegnare pacificamente, tramite alcuni striscioni, ai tanti clienti del Sabato che affollavano i due noti supermercati di Saronno e Castellanza. L’azione di protesta era rivolta contro i possibili abbattimenti finalizzati a contenere il numero dei mammiferi nella regione del nord est. 

Luca Ruspini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore