Territorio - 23 aprile 2023, 13:00

VIDEO. Parte il Valle Olona Festival e conquista Fagnano: «Diamo valore culturale alla comunità»

Artisti da tutt’Italia hanno riempito il parco Rita Levi Montalcini, con una grande partecipazione all’inaugurazione. Un "regalo" per la comunità fagnanese

Il Valle Olona Festival è iniziato e, insieme a questo, è stata inaugurato il “Giardino Artistico” del parco Rita Levi Montalcini di Fagnano Olona.

Ad aprire il pomeriggio di ieri è stato il direttore artistico, Gaetano Oliva: «Inauguriamo tante cose importantissime: prima di tutto il Festival, che comincia con una serie di eventi che dureranno fino a settembre. Ma l’evento con cui vogliamo creare un senso di comunità, soprattutto dal punto di vista culturale e artistico, è l’inaugurazione di questo meraviglioso “Giardino Artistico”. Finalmente siamo riusciti, in una "periferia", a trovare e dare un valore culturale agli artisti presenti a questa manifestazione e alla comunità, a un paese».

Tra i presenti, la consigliera provinciale Cecilia Carangi che ha portato i saluti del presidente Marco Magrini: «Sono contenta che la Provincia sia stata invitata a questa inaugurazione, perché penso sia veramente un bell’evento: da una parte va a ribadire l’importanza che ha l’ambiente per le future generazioni e dall’altra parte questo giardino artistico va a valorizzare quello che è un punto verde di un ambiente urbanizzato».



La parola è poi passata al sindaco Marco Baroffio, che ha voluto sottolineare il lavoro di un suo predecessore: «Qui ci sono tanti artisti, uno di questi è Federico Simonelli, che voglio ringraziare personalmente perché se siamo qui oggi in questo giardino è grazie alla sua opera, perché nel 2018 ha inaugurato questo parco». Seguito dall’assessore a Cultura, Eventi e Tutela Ambientale, Giuseppe Palomba: «Ringrazio gli artisti che, nonostante i danni causati alle sculture (ce ne sono stati diversi) in questi giorni di preparazione della mostra hanno continuato e rimesso in sesto le opere».



Il presidente del Crt, organizzatore dell’evento, Marco Miglionico, ha raccontato la nascita del Festival, 10 anni fa, con la tutela ambientale al centro: «Oggi sono molto emozionato perché riparte una nuova avvenuta e riparte con qualcosa che è stabile, perché regala, grazie al lavoro di tutti gli artisti, un giardino artistico al comune di Fagnano».

Parola poi agli artisti che hanno voluto mettere in evidenza come tra di loro sia nata una collaborazione sentita, anche con i ragazzi dei tre licei artistici che hanno realizzato delle opere.
«L’arte determina la libertà», il messaggio conclusivo di Gaetano Oliva, proiettato al 25 aprile.

Michela Scandroglio