/ Politica

Politica | 22 dicembre 2022, 09:57

Crisi di giunta ad Angera. Maggioranza spaccata, il sindaco nomina nuovo vice l'assessore Campagnuolo

Clima tutt'altro che natalizio nell'amministrazione comunale: in quattro, tra cui l'ormai ex vicesindaco Brovelli e l'ex assessore Burattinello, tolgono il sostegno a Paladini Molgora. Non ci sono più i numeri: «Beghe personali e non politiche». La minoranza di Allea: «Noi responsabili, ma non faremo la stampella di nessuno»

In Comune di Angera si è consumata la spaccatura della maggioranza

In Comune di Angera si è consumata la spaccatura della maggioranza

Crisi di giunta natalizia ad Angera, dove la maggioranza che sostiene il sindaco Alessandro Paladini Molgora formata di fatto dall'unione di due liste "A come Angera" e "CambiAngera" si è spaccata.

Il vicesindaco, ormai ex, Marco Brovelli, l'ex assessore Francesca Burattinello e i consiglieri Nicolò Ponti e Cristian Haldan hanno tolto il loro appoggio a Paladini Molgora ricostituendo il gruppo "A come Angera".

Questa mattina il primo cittadino toglierà le deleghe agli "scissionisti" e nominerà nuovo vicesindaco l'assessore Antonio Campagnuolo. «Non si tratta di questioni politiche ma di beghe personali - commenta Paladini Molgora - dobbiamo concentrarci sulle tante cose da fare per il bene della città. Ci sono tanti progetti in corso e tanti soldi a disposizione che un eventuale commissariamento del Comune vanificherebbe».

La maggioranza senza il gruppo "A come Angera" non ha più i numeri per amministrare autonomamente: la scadenza naturale del mandato sarebbe la primavera del 2024, ma il rischio è che arrivi un commissario per sei mesi in attesa del voto anticipato di un anno, probabilmente a maggio o giugno del 2023.

Paladini Molgora non ha intenzione di dimettersi. «Per la distribuzione delle deleghe in giunta valuteremo con calma in base alle competenze - dichiara il primo cittadino - entro fine anno ci sarà un consiglio comunale dove comunicherò i cambi in giunta e dove ci saranno all'ordine del giorno solo punti formali». 

Rischi immediati insomma non ci sarebbero, anche perché al momento non sembrano esserci all'orizzonte le dimissioni contestuali della maggioranza dei consiglieri comunali che porterebbe alla caduta della giunta: gli scissionisti valuteranno come votare provvedimento per provvedimento. 

Il gruppo di minoranza di Allea ha preso posizione sulla crisi di giunta in una nota.

«Apprendiamo in questi giorni la concretizzazione di ciò che annunciavamo già in commissione tecnico urbanistica due settimane fa - si legge nella nota - la spaccatura nella maggioranza non ci coglie di sorpresa: l’annuncio per mezzo stampa e l’assenza di comunicazione al consiglio comunale sono dimostrazione di mancanza di rispetto nei suoi confronti quale organo di discussione democratica. Il metodo di lavoro del sindaco Molgora, che noi abbiamo contestato più volte nelle sedi opportune, non è certo nuovo».

«Ci appare piuttosto singolare che il vicesindaco Brovelli se ne accorga solo ora, dopo aver votato come Molgora nel 100% dei consigli e nella totalità delle giunte, anche nelle decisioni che ora contesta - prosegue il comunicato di Allea - forse il vicesindaco non ha la forza politica di far uscire le proprie idee all'interno della loro compagine o forse, a pensare male, si potrebbe dire che stia utilizzando il consiglio comunale e il governo della città solo come vetrina in vista delle prossime elezioni: evidentemente deve aver capito di non avere il sostegno dell'attuale gruppo di maggioranza per una continuità amministrativa futura. Desideriamo solamente ricordargli che gli angeresi non sono persone che si fanno prendere in giro dai suoi giochetti di palazzo. Per quanto ci riguarda, noi proseguiamo come dal primo giorno della legislatura: con il nostro lavoro di opposizione convinta e responsabile».

«Questo per rimarcare che ci stiamo preparando alle prossime elezioni, qualsiasi sia la data - continuano i consiglieri di Allea - il nostro programma nasce dai temi condivisi attraverso il giornale “La Spinta” e dal confronto coi cittadini nel ciclo di incontri “sPunti di vista” promosso a partire dallo scorso mese di novembre. Noi non siamo né da una parte né dall'altra dell’attuale maggioranza (se esiste ancora): non faremo nessun tipo di artificio. Auspichiamo, come da tempo andiamo sostenendo, che si cambi modo di lavorare e di prendere le decisioni».

Il capogruppo Milo Manica sintetizza la posizione del gruppo civico: «Spiace apprendere dai giornali la situazione in cui viene a trovarsi l’amministrazione comunale a pochi giorni dal Natale. Rassicuriamo i cittadini che non saremo la stampella di nessuno. La legislatura è politicamente esaurita, sta agli attuali gruppi di maggioranza fare la conta al proprio interno. Da parte nostra lavoriamo per un’uscita dall’impasse nell’interesse della città. Quanto al futuro: il gruppo Allea sarà presente da protagonista».

E un riconoscimento all'atteggiamento che la minoranza di Allea sta tenendo arriva dal sindaco.

«Anche in tempi non sospetti ho sempre dato atto all'opposizione di aver tenuto sempre un comportamento responsabile e mai preconcetto, votando anche a favore di alcuni provvedimenti quando li ritenevano condivisibili - conclude Paladini Molgora - tanto che alcune loro osservazioni sono state recepite e inserite nel Dup senza bisogno di mozioni o emendamenti». 

Matteo Fontana


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore