/ Economia

Economia | 13 settembre 2022, 14:04

Risparmiare sul rientro a scuola: scopri come fare

Con il mese di settembre, il capitolo delle vacanze estive è definitivamente chiuso

Risparmiare sul rientro a scuola: scopri come fare

Con il mese di settembre, il capitolo delle vacanze estive è definitivamente chiuso. Si riparte con il lavoro, con i corsi in palestra ma soprattutto con la scuola. Per le famiglie è un momento davvero intenso e, allo stesso tempo, carico di stress. Tra le tante preoccupazioni che attanagliano i genitori, ci sono i costi e le spese legate a tutto quello che serve per il rientro a scuola. Con l’avvicinarsi dell’inverno e l’aumento dei costi per tutte le famiglie, è normale che molti facciano i conti per vedere se è possibile riuscire a risparmiare qualcosa. Ecco allora quelli che secondo noi sono i metodi migliori per fare un po’ di economia e non spendere una fortuna per il rientro a scuola.

Fare acquisti online

Andare a caccia di sconti e promozioni è sicuramente più facile online che nei negozi fisici. Infatti, sui siti web si trova facilmente tutto quello che serve a prezzi molto convenienti: dagli articoli di cartoleria fino all’abbigliamento. I grandi brand sono soliti usarli per promuovere i lanci di nuove stagionalità ad esempio, in tema di scarpe puoi provare questo codice sconto Nike per trovare offerte su capi ed accessori e molto altro.

Preferire libri di seconda mano

Secondo gli ultimi dati raccolti, per le famiglie una delle spese maggiori legate al rientro a scuola è relativa ai libri di testo. Purtroppo, i libri hanno un costo davvero alto che pesa molto sul bilancio famigliare. Non si può iniziare l’anno scolastico senza, ma per fortuna il mercato del second hand aiuta a spendere la metà. Grazie a conoscenti ma soprattutto bacheche online o proprio fuori dalla scuola, è facile acquistare libri di testo dei bambini e ragazzi a metà prezzo. Pagare a prezzo pieno un volume scolastico che non ha nessuna, o pochissime differenze, con quello della classe precedente non ha alcun senso quindi via libera all’usato.

Riutilizzare il più possibile

Purtroppo, è sicuramente vero che i bambini vorrebbero ogni anno lo zainetto all’ultima moda e l’astuccio dei supereroi del momento, ma il tutto costa una fortuna. Non n’è nulla che non vada nello zaino dell’anno scorso perciò si può riutilizzare. Un bel giro in lavatrice per togliere eventuali macchie di colore e sporco vario, e lo zainetto è come nuovo, pronto anche lui a iniziare il nuovo anno scolastico. Altro esempio di riutilizzo intelligente riguarda i raccoglitori ad anelli; quelli degli anni precedenti, una volta svuotati, possono riutilizzati di nuovo quest’anno. È anche un modo per educare i figli all’uso consapevole e rispettoso di tutto quello che viene dato loro per la scuola perché deve durare più anni.

Acquisti all’ingrosso

Presso i grandi supermercati, è possibile acquistare all’ingrosso tutto quello che serve per la scuola. Il trucco è preferire, ad esempio, quaderni semplici che possano andare bene per più anni. Non occorre badare al disegno in copertina perché poi verranno foderati e rivestiti con copertine date dall’insegnante.

Compere fuori stagione

Come per tutte le cose, quando servono di più, costano di più. L’ideale sarebbe fare compere per la scuola in piena estate e non nelle prime settimane di settembre perché i prezzi lievitano. A fine scuola, ci sono le ultime scorte a un prezzo stracciato che permettono un notevole risparmio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore