/ Basket

Basket | 13 settembre 2022, 17:21

Brown, il predestinato della Varese di Brase e Arcieri

Presentata oggi la nuova guardia: «Mi chiedevate che tipo di giocatore volessi, io ho sempre avuto in mente lui» dice il gm, mentre il coach rincara la dose: «Appena ho firmato con Varese l'ho contattato: ha un grande quoziente cestistico». Lui non si nasconde: «Voglio essere un leader dentro e fuori dal campo»

Brown, il predestinato della Varese di Brase e Arcieri

Conosce la filosofia di Matt Brase, la durezza del basket europeo (le esperienze pregresse in Israele, Turchia e Belgio non sono acqua) e vuole essere un leader anche fuori dal campo.

Questo il benvenuto di Markel Brown, la nuova guardia Usa della Pallacanestro Varese, arrivato al turno di presentazione dopo aver esordito sul campo nel weekend a Cagliari (rispettivamente 6 e 15 punti per lui).

A introdurlo, nella cornice dell’azienda Lavorazione Sistemi Lasi del vicepresidente Giuseppe Boggio, da 12 anni fedele sostenitore biancorosso, le parole di grande apprezzamento del gm Michael Arcieri e del coach: «Ho seguito la carriera di Markel dal 2014, fin dalla laurea ottenuta a Oklahoma State: ha un cv completo, ed è un giocatore completo. Quando mi chiedevate chi volessi firmare in guardia, io pensavo a un elemento come lui: sa fare tutto, tiro e difesa, ed è un leader: lo abbiamo già visto negli spogliatoi in queste prime partite».

Brown non rimanda al mittente l’investimento del suo dirigente: «Voglio essere leader anche nello spogliatoio e aiutare i miei compagni, di cui sto già apprezzando le qualità tecniche e umane. Abbiamo ragazzi giovani e meno giovani: vorrei portare a tutti la durezza mentale, la consapevolezza di dover sempre scendere in campo al massimo delle nostre forze»

Il classe 1992 ha un vantaggio enorme: sa alla perfezione cosa vuole il suo allenatore quando lui e i suoi sodali scendono in campo. «L’ho allenato in G-League, lo conosco benissimo e lui conosce me - dice Brase - Quando ho saputo che avrei avuto l’opportunità di allenare Varese l’ho subito contattato. Ha un grande quoziente cestistico e intellettivo: ci darà una mano in tutta la vita della squadra».

«In effetti quando mi ha chiamato non abbiamo dovuto parlare molto - corrobora Brown - Ho detto al coach che qualsiasi situazione mi sarebbe andata bene. L’anno in cui ho giocato per lui - ai Rio Grande Vipers in G-League - è stato importante e vincente: so come vuole far giocare la squadra e che tiri desidera che ci prendiamo».

Non è quindi una sorpresa che il gioco che Varese ha in mente di mostrare gli si addica: «Mi piace correre, sia attaccando il ferro che tirando da 3 in contropiede. E il bello di questa squadra è che ogni sera può avere un protagonista diverso: io penso di poter essere un collante».

Le prime partite sono state di luce e di ombra per la Openjobmetis, come normale in un cantiere: «Nella prima non siamo riusciti a fare canestro da fuori, mentre nella seconda siamo riusciti a dare risposte diverse». Sui match di Cagliari si esprime anche Brase: «Ogni giorno cerchiamo di aggiungere qualcosa. Contro Milano è mancata la difesa, contro il Pana l’abbiamo aggiunta…».

E il Brown fuori dal campo? Un ragazzo molto semplice: «Sono un tipo tranquillo - si descrive - Non esco molto, mi piace guardare la tv, sentire musica e rilassarmi. Ma ho anche visto che vicino a casa mia c’è un campo da golf: sono contento, ci andrò sicuramente…»

F. Gan.


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore