/ Attualità

Attualità | 13 settembre 2022, 21:22

I vigili del fuoco evacuano 400 passeggeri di un treno fermo nel Milanese tra barriere di cemento e alberi

In serata gravi ritardi sulla linea ferroviaria per un problema alla linea elettrica non ancora risolto che ha bloccato un convoglio partito da Saronno: il guasto, avvenuto nel nulla vicino a San Donato, ha costretto all'intervento vigili del fuoco, polizia ferroviaria e ambulanze

Foto d'archivio

Foto d'archivio

Gravi ritardi in serata sulla circolazione ferroviaria per il guasto che ha bloccato il treno 24161 partito da Saronno con 400 passeggeri a bordo nel quartiere di Borgo Bagnolo, a San Donato Milanese. 

I vigili del fuoco del comando di Milano sono intervenuti con una squadra per l’evacuazione del convoglio regionale diretto a Lodi e fermo sulla linea ferrata, lontano dalla stazione di Rogoredo, tra alberi e barriere di cemento, cioè nel vuoto.

Rfi ha parlato in una nota di «inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione dei treni»: il guasto ha bloccato le linee S1 e S13 e non è ancora stato riparato.

Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono arrivate alcune ambulanze del servizio sanitario e la polizia ferroviaria. Tra i passeggeri, che sono stati fatti salire su un secondo treno e riportati a Rogoredo, non si segnalano feriti.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore