La quarantunesima edizione del Trofeo Garbosi è stata ufficialmente svelata alla Camera di Commercio di Varese, in concomitanza con la presentazione dell’autobiografia (leggi qui) del suo fondatore: l’hall of famer della Pallacanestro Varese e del basket italiano Paolo Vittori, di cui il Garbosi è una sorta di "creatura".
Il celebre torneo di pallacanestro giovanile intitolato a Enrico Garbosi, storico allenatore del primo scudetto varesino, torna quindi in scena a distanza di tre anni (edizioni 2020 e 2021 saltate a causa della pandemia) nel periodo pasquale. Tre tornei che vedranno coinvolte le categorie Under 14, Under 13 e Under 12.
Presenti in sala per l’occasione, oltre alla signora Miriam Garbosi, diverse personalità della pallacanestro cittadina come Charlie Recalcati, Meo Sacchetti e Giancarlo Ferrero. Presente anche il sindaco Davide Galimberti, che definisce il torneo «un elemento di vanto per la città».
Estrema felicità anche per Gianni Chiapparo, grande maestro del basket giovanile varesino, nonché organizzatore del torneo: «Il trofeo Garbosi da sempre dà la possibilità a migliaia di ragazzi di giocare, alcuni approdati poi in NBA e in Serie A». Transitati da questo torneo, infatti, negli anni passati giocatori come Marco Belinelli, Danilo Gallinari e Andrea Meneghin.
Ma Chiapparo tiene a sottolineare anche la funzione sociale della manifestazione: «La vera grandezza è aver fatto ospitare i ragazzi alle famiglie, questo ha fatto sì che si abbattessero dei grossi muri che esistevano nella nostra nazione. Bambini si sono conosciuti e tutti si ricordano l’esperienza: questo è un valore più grande di una vittoria sportiva».
«C’è grande voglia di tornare alla normalità - aggiunge Luca Vittori, figlio di Paolo - seppure in mezzo a diverse difficoltà abbiamo deciso di ripartire. Non ci sarà la sfilata finale (tradizione del torneo) per motivi sanitari, ma lo spettacolo sarà godibile ugualmente».
«Quest’anno non abbiamo potuto puntare sull’ospitalità delle famiglie - aggiunge Chiapparo - le squadre che arrivano hanno fatto un sacrificio. Arriveranno squadre da Trieste, Padova, Roseto, Empoli, e anche una squadra ticinese. In totale avremo 54 squadre».
Il torneo prenderà il via venerdì prossimo, 15 aprile. La finale Under 12 si giocherà la domenica di Pasqua a Gallarate, mentre le finali Under 13 e Under14 si terranno il giorno successo al palazzetto di Malnate.