I fiocchi, specialmente quelli rosa, crescono all'ospedale di Gallarate. Anche in un periodo tormentato come quello attuale.
Lo scorso anno, sono nati 20 bimbi in più rispetto al 2020: in tutto 783, con una lieve prevalenza di femmine, 393. Tre i parti gemellari.
Una bella soddisfazione, dietro la quale c'è anche molto impegno per sostenere le partorienti. Lo ricorda la stessa Asst Valle Olona con Desirèe Capitani, referente ostetrica del reparto: «Nonostante la pandemia in corso e il calo delle nascite, il trend del 2021 conferma l'aumento registrato anche l'anno precedente. È stato un anno impegnativo, ma abbiamo cercato di rimanere accanto alle mamme».
Ciò ha significato garantire anche l'accesso al parto e travaglio in acqua, laddove possibile, e naturalmente i corsi preparto online. Sempre online si è aiutato su un tema fondamentale di questi tempi: «Abbiamo cercato anche di fugare ogni dubbio su Covid e vaccini».
Mamme informate, mamme più serene. E tanti bimbi che hanno illuminato l'attività ospedaliera con la loro energia e la loro speranza.