Anche novembre sta finendo, con tante iniziative per tutti, dagli amanti dei mercatini di Natale agli sportivi, agli appassionati di concerti e spettacoli teatrali. Come sempre, aspettiamo le vostre su Instagram, con il tag @Varese.noi e l’hashtag #varesenoiweekend.
Appuntamenti di Natale
- Anche quest’anno, ad ARCISATE torna la Magia del Natale, tra le bancarelle e i canti gospel di sabato 27 e il villaggio di Babbo Natale e tante altre iniziative dedicate ai bambini, domenica 28 – compresa una divertente caccia al tesoro con premio finale!
- Sempre sabato 27, dalle 15.30 alle 17.30, a CUVEGLIO i bambini potranno incontrare niente meno che…Babbo Natale, consegnargli la loro letterina e ricevere la risposta via posta. La partecipazione è gratuita, è necessario soltanto portare una busta con francobollo e indirizzo del bambino.
- Dalle 10 di sabato 27 alle 19.30 di domenica 28, torna Natale in Villa, il bellissimo e suggestivo mercatino di Natale di Villa Buttafava a CASSANO MAGNAGO.
- Appuntamento natalizio anche a CASCIAGO. Natale insieme a Sant’Eusebio inizierà alle 17 di sabato 27, con l’accensione della Natività, l’apertura del mercatino e una cena, per proseguire dalle 10 di domenica 28, sempre con bancarelle, un ottimo pranzo, tanti laboratori e, per i bambini, la possibilità di farsi un selfie con Babbo Natale.
-Domenica 28, dalle 10 alle 18, anche a VENEGONO INFERIORE si respira l’aria natalizia, tra il Villaggio di Babbo Natale, bancarelle e stand gastronomici.
Teatro e musica
- Venerdì 26, alle 21, la Sala Consiliare del Comune di RANCO ospiterà L’Histoire…ed altri racconti, un concerto di violino, clarinetto, pianoforte e voce, con musiche di D. Milhaud, F.Poulenc, D. Shostakovitch e I. Stravinskij. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.
- Cos’hanno in comune una suora, un'imprenditrice, una bambina, una lupa mannara, una ballerina di tango e la Beatrice di Dante? Per scoprirlo, non perdetevi Le Beatrici, sabato 27 alle 21, al Teatro di CALDANA. Per prenotare i posti, è possibile contattare il 366.934334 o il 346.65888516.
- Sabato 27, alle 21, presso il Teatro Grassi di TRADATE la compagnia teatrale Le 12 Lune presenta Bene mio e core mio commedia, anzi, satira, in tre atti di Eduardo De Filippo, in cui emerge il tema degli affetti familiari viziati da egoismi e interessi personali. Lo spettacolo sarà a ingresso libero.
- Domenica 28, alle 16, nella chiesa del Sacro Cuore (Frati Minori) di BUSTO ARSIZIO, ultimo concerto della rassegna di musica sacra: il duo sassofono soprano e organo di Pietro Tagliaferri e Stefano Pellini presenta un progetto musicale di grande interesse sia per l'inedito accostamento degli strumenti sia per il repertorio che sicuramente appassionerà il pubblico. Il concerto è a ingresso libero e gratuito.
Libri
- Venerdì 26, alle 18.30, la scrittrice Sveva Casati Modignani presenta L’amore fa miracoli, il suo ultimo romanzo, presso Villa Calcaterra a BUSTO ARSIZIO. Per partecipare all’incontro è necessario prenotare sulla piattaforma Eventbrite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sveva-casati-modignani-presenta-lamore-fa-miracoli-con-sara-magnoli-205515571607.
Feste
- Domenica 28, dalle 10 alle 18.30, grazie al sostegno del Comune di BUSTO ARSIZIO, il Museo del Tessile riapre le porte per l’8° edizione della Festa del Cd e del Vinile, con sorprese, nuovi espositori e musica per tutti i gusti.
A tavola
- Venerdì 26, al Ristorante Circo Oz di VARESE diventeremo protagonisti di un giallo grazie alla Cena con Delitto! Dalle 20.30 alle 23.55, potremo, infatti, mettere alla prova le nostre doti investigative e risolvere un mistero… il tutto, durante una buona cena. Per informazioni e prenotazioni: 328-1479654 / info@cena-con-delitto.com.
- Sabato 27, alle 19, siamo tutti invitati a Villa Cesarina, in VALGANNA, per una cena insieme al Duca di Valganna, il suo staff e una personalità di spicco: il Principe del Montenegro. Dalle 21, potremo assistere anche a un concerto di flauto e pianoforte. Gli ospiti, inoltre, potranno posare per i fotografi presenti in sala. È consigliato un abbigliamento elegante, con richiami al color perla.
Escursioni e sport
- Domenica 28, dalle 10 alle 13, potremo goderci una bella passeggiata in bicicletta sulla ciclabile che da CITTIGLIO porta a Laveno per ammirare il Lago Maggiore, costeggiando il fiume Boesio, attraverso boschi e campi coltivati. Il percorso sarà lungo circa 10 chilometri. Per informazioni e prenotazioni: goi.stefania@libero.it / 3385457116.
- Alle 10.30 di domenica 28, una guida turistica abilitata ci aspetta all’Eremo di Santa Caterina del Sasso, LEGGIUNO, per condurci alla scoperta di questo magico luogo e delle molte storie legate a esso. La prenotazione è obbligatoria tramite il sito www.lombardiasegreta.com/eventi ed è richiesto un contributo di 13 euro per gli adulti e di 6 euro per i ragazzi fino a 16 anni.
Bambini
- All’interno dell’iniziativa Domeniche ai Musei, promossa dal Comune di BUSTO ARSIZIO, domenica 28, dalle 15.30 alle 17, il Museo del Tessile ospita Giocomerenda: uno tira l’altro, un divertente pomeriggio dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione tramite piattaforma Eventbrite.