/ Varese

Varese | 03 agosto 2021, 10:39

L’immobile confiscato alla criminalità organizzata diventa la sede de La Casa del Giocattolo Solidale

L’ex pizzeria al trancio di via Merini, ormai vuota da anni, diventerà un punto di raccolta e distribuzione di giocattoli, materiale didattico e articoli per l'infanzia, da distribuire a bambini meno fortunati

L’immobile confiscato alla criminalità organizzata diventa la sede de La Casa del Giocattolo Solidale

Dopo tre anni dall’apertura del bando, l’immobile confiscato alla criminalità organizzata e assegnato nel 2017 al Comune di Varese, ha finalmente una nuova destinazione. Sarà la sede de La Casa del Giocattolo Solidale, la onlus che si occupa di raccogliere e distribuire giocattoli, materiale didattico e articoli per l'infanzia, a bambini meno fortunati che vivono in situazioni di disagio sociale o difficoltà economica.

In via Merini, nel rione di Biumo Inferiore, sarà quindi realizzato il punto di raccolta dei materiali. Al momento sono oltre 200 i bambini che La Casa del Giocattolo Solidale aiuta direttamente tramite le proprie azioni benefiche. Il 26,4 % è di età prescolare, il 40,6 % frequenta la scuola primaria, mentre il 33% è adolescente.

Tutte le attività hanno un unico, fondamentale obiettivo: aiutare i bambini e i ragazzi a crescere serenamente all’interno delle proprie famiglie e degli ambienti che quotidianamente vivono, perché negli occhi di un bambino felice è racchiuso il senso della Vita.

Valentina Fumagalli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore