/ Politica

Politica | 28 luglio 2021, 20:25

Manovra da 3 milioni per asili nido gratis e sconti sulla Tari, Boldetti: «I conti non tornano»

Il consgliere della Lista Orrigoni ha contestato in consiglio comunale le misure a sostegno dei cittadini annunciate dalla giunta Galimberti. La variazione al bilancio che consentirà la manovra è comunque passata

Manovra da 3 milioni per asili nido gratis e sconti sulla Tari, Boldetti: «I conti non tornano»

E' in corso in questo momento la penultima seduta del consiglio comunale di Varese e tra i primi provvedimenti approvati c'è la variazione al bilancio che consentirà di attuare la manovra da tre milioni di euro varata settimana scorsa dalla giunta (leggi QUI). I conti però non tornano.

Ad analizzare nel dettaglio la manovra è stato il consigliere Luca Boldetti (Lista Orrigoni) che ha sottolineato, numeri alla mano, l’incongruità tra gli annunci della manovra e la loro messa in pratica. Cominciando dagli asilo nido comunali gratis.

«Innanzitutto la delibera prevede la gratuità dei servizi da settembre a dicembre, quindi solo per quattro mesi – ha sottolineato Boldetti – poi ho provato a fare due calcoli ipotizzando una retta media mensile di 300 euro a bambino (famiglia con Isee da 16 mila euro): per quattro mesi fa 1200 euro. La misura riguarda solo i nidi comunali, che sono cinque e ospitano oltre 200 bambini. Se la variazione a bilancio che ci chiedete di approvare è di 125 mila euro per questa manovra, coprirebbe le rette di soli 104 bambini: meno della metà. I conti non tornano».

Tornano invece quelli che riguardano gli sconti Tari per le imprese: «ma sono poca cosa rispetto ad un servizio di cui le attività, come i ristoranti che sono stati chiusi, non hanno usufruito». Anche in questo caso sono i numeri a parlare.

Il gettito complessivo della Tari per le utenze non domestiche è di 6 milioni 882 mila euro, di cui il 37% deriva dalla parte fissa e il 63% dalla parte variabile. «Prendendo ad esempio un ristorante che pagava mille euro di Tari, con l’azzeramento della parte variabile di 368,08 euro e lo sconto sulla parte fissa (631, 92 euro), pagherà 511, 86 euro. Uno sconto sicuramente e quindi voteremo a favore, ma non dimentichiamo che si tratta di un servizio di non ha usufruito essendo chiuso».

Qui sotto la diretta della seduta del consiglio comunale.

Valentina Fumagalli


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore