Dopo che tutti si credevano già in semifinale, il colpo di scena: l'Appiano ha presentato ricorso al giudice sportivo per un presunto errore tecnico degli arbitri, un errore che - se avallato dal giudice - potrebbe significare la ripetizione di gara-3 vinta dai Mastini all'overtime (clicca e leggi qui).
Proprio la durata del supplementare è il motivo del ricorso: secondo la società altoatesina gli arbitri avrebbero dovuto decidere di disputare 20 minuti di overtime, e non 5 come accaduto. Questo perché le norme federali impongono un prolungamento del tempo effettivo, da disputare in 5 contro 5 e non in 3 contro 3 come accaduto, in caso di partita "decisiva" dei playoff.
Il Varese, ovviamente, può obiettare che l'equità tecnica è stata garantita (chi segna per primo avrebbe comunque vinto, secondo le norme della Federghiaccio, sia nei 5 che nei 20 minuti di extra-time, e poteva essere benissimo l'Appiano...), oltre al fatto che gli ospiti hanno accettato di giocare l'overtime di 5 minuti senza colpo ferire. Il "cavillo" presente nel regolamento, che comunque a ben vedere non specifica se per "decisive" o "definitive" s'intendono tutte le gare che mettono in palio l'accesso al turno successivo o solo le gare-5 di una serie, sarebbe emerso a cose fatte, almeno per il club altoatesino. Ma sarebbe stato ben presente al capo arbitro Leandro Soraperra, che avrebbe detto al presidente Matteo Torchio come fosse corretto procedere all'overtime di 5 e non di 20 minuti.
Nel caso il giudice sportivo, la cui decisione è comunque attesa in tempi rapidissimi, cioè oggi visto che siamo in pieni playoff, decretasse l'errore tecnico, potrebbe ordinare il rifacimento della partita. Che, a questo punto, difficilmente si potrebbe giocare domani, visti i tempi ristrettissimi perché i Mastini possano organizzarla, tra ore ghiaccio da bloccare e vari permessi da ottenere, e quindi si potrebbe andare a giovedì. Il condizionale, ovviamente, è d'obbligo poiché si intuisce benissimo quanto una decisione di ripetere un match di playoff possa essere clamorosa e quanto inciderebbe sulla corsa al titolo visto che, ipoteticamente, la serie potrebbe continuare fino a sabato, quando invece i gialloneri dovrebbero essere a Merano per gara-1 di semifinale, o martedì prossimo.
Resta poi da dire che i fischietti Leandro e Simone Soraperra avrebbero comunque seguito una direttiva ricevuta e che, alla fin fine, una delle due squadre si potrebbe sentire "derubata" di 15 minuti di overtime mai giocati soltanto nel caso fosse arrivata a perdere la partita, e la serie dei quarti, ai rigori. Non è il caso di quanto accaduto a Como, dove - prima che il Varese - ha vinto il buonsenso e chi, per primo, ha messo dentro il disco nei supplementari. Questo è l'hockey.
In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Hockey | 22 marzo 2021, 07:08
L'Appiano fa ricorso per un "errore arbitrale": se il giudice lo accetta, gara-3 è da rigiocare. Ma l'equità sportiva è stata garantita
La società altoatesina sostiene che in caso di gara decisiva dei playoff i minuti dell'overtime avrebbero dovuto essere 20 e non 5 come stabilito dagli arbitri in gara-3 che ha mandato i Mastini in semifinale. Può darsi, ma anche in quel caso sarebbe passato chi segnava per primo. Com'è accaduto...
Vuoi rimanere informato sui Mastini Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo MASTINI VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP MASTINI VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.