DIRETTA BASKET - SERIE A | domenica 27 aprile - 28esima giornata @Virtus Segafredo Arena

Virtus Bologna

104-67

  FINALE

 

 

 

 

 

 

 

Varese

 / Calcio

Calcio | 20 gennaio 2021, 19:00

VIDEO. L'urlo di Pertile, la vittoria degli ultimi, la dedica ai tifosi: il fuoco biancorosso cova sotto la cenere

Lo Pinto: «Tre punti per la gente del Varese. E' solo l'inizio». Mercato: sogni Molnar e Monni. I video dei gol e le magnifiche foto di Ezio Macchi dei volti e della festa finale in mezzo al campo con cui Ezio Rossi cementa la squadra in un patto di fuoco per la salvezza

Il gruppo con il mister a fine partita in cerchio in mezzo al campo: un'immagine bellissima scattata da Ezio Macchi, come le altre sotto nella gallery

Il gruppo con il mister a fine partita in cerchio in mezzo al campo: un'immagine bellissima scattata da Ezio Macchi, come le altre sotto nella gallery

Non è facile crederci da ultimi, crederci quando tutto gira storto, crederci quando anche cielo e il vento assieme sembrano contro. Qualcuno, al Varese, l'ha fatto ed è per questo che la vittoria di Borgosesia da cui i biancorossi riprendono la scalata salvezza (clicca qui per cronaca e dichiarazioni, qui invece per le pagelle) risulterà ancora più bella e decisiva di quelle che verranno dopo (perché, giocando così, verranno). 

E' la vittoria degli ultimi che non si sentono tali. E' la vittoria racchiusa nell'urlo finale gettato in campo da Stefano Pertile, e solo lui sa quanta sofferenza e notti insonni ci sono in quell'urlo: «Bravi ragaaaa! Braviii!». E' la vittoria di Stefano Amirante che esulta sul 3-1 dei folletti biancorossi Minaj-Capelli come non aveva mai fatto, lui che non risulta aver mai perso l'aplomb e che indica, ripetutamente, la squadra dalla tribuna. E' la vittoria di Ezio Rossi che richiama alla fine tutta la squadra in un cerchio in mezzo al campo, lui che ha vinto in serie B e in serie A, e in quel cerchio di fuoco urla, incita, carica, cementa come solo un Toro vero qual è sa fare, come se quest'ultimo successo da ultimo in classifica fosse il primo e il più bello, e forse lo è.

E' la vittoria del portiere Siaulys che sul rigore di Balla arriva fino quasi a metà campo, e anche oltre, per spingere dentro quel pallone, per soffiare dietro le maglie dei compagni, per metterci quel tocco di follia che ci ha sempre fatto amare certi numeri 1 del Varese.

E' la vittoria di Filippo Lo Pinto che, oltre a sostenere economicamente quest'avventura pagando tutti con puntualità svizzera, ci mette un'anima e una fede che a volte stupisce anche noi, e stupisce soprattutto perché chi scopre all'improvviso il Varese e se ne innamora, a volte, è capace di slanci che tanti vecchi fedelissimi biancorossi danno per scontati, e con quegli slanci abbatte anche i muri: «Scrivete che dedico questa vittoria ai tifosi biancorossi. E che è solo l'inizio».

E' solo l'inizio perché magari arriveranno altri rinforzi come Ivo Molnar, roccia croata ventiseienne della difesa, oppure come un altro toro dell'attacco come Simone Monni (25 anni, 41 gol, 11 solo l'anno scorso alla Pro Sesto): sarebbero il simbolo massimo di un progetto che dura, di una società che ha voglia di provare e riprovare a riportare in alto il Varese, fino a compiere la missione. 

E' solo l'inizio ma è anche la fine dell'articolo e quindi il punto giusto e solenne per un'ultima dedica: questi tre punti sono per Antonio Rosati, e noi sappiamo perché.

Nei video il gol di Mapelli, il rigore di Balla e il fischio finale con la squadra in cerchio in mezzo al campo insieme ad Ezio Rossi.



Andrea Confalonieri


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore