L'inquinamento da idrocarburi dell'acqua potabile alla sorgente che si trova nel Parco Campo dei Fiori sta lasciando all'asciutto, da ormai alcuni giorni, i cittadini dei quartieri di Varese di Bregazzana e Sant'Ambrogio e dei Comuni di Barasso e Comerio.
In campo, per risolvere la situazione, c'è anche il Gruppo Speleologico del Cai di Varese, in prima linea per monitorare la concentrazione di idrocarburi nelle acque del sistema carsico del Parco Campo dei Fiori.
Anche ieri sera, una squadra di speleologi è scesa a circa 200 metri di profondità nella grotta Via col Vento per prelevare campioni di acqua dal torrente ipogeo di Acqua Cheta, considerato strategico per il trasporto delle acque della vetta della montagna alle sorgenti.