Iniziare la giornata con un'immersione nell’arte, fermarsi in un bel mercatino artigianale, poi ad assistere a un incontro sull’Africa e, infine, bere una birra in compagnia per festeggiare la primavera prima di andare a un concerto.
Come avrete capito, il fine settimana che ci attende sarà ricco di attività e appuntamenti.
Voi come trascorrerete il weekend? Inviateci le vostre foto su Instagram, con il tag @Varese.noi e l’hashtag #varesenoiweekend.
Mercati e festival
- Sabato 30 e domenica 1, al Parchetto di FAGNANO OLONA si dà il bentornato alla primavera con lo Spring Break Fest, tra birra, panini e tanta musica live! Consigliamo la prenotazione allo 0331.072828.
- Domenica 1, nel parco di Villa Paradeisos, VARESE, torna il Market Creanza. Dalle 10.30 alle 19.30, all’interno dei saloni e nel parco della Villa oltre 50 artisti esporranno in una giornata dedicata all'artigianato, alla creatività, a laboratori e sorprese. Adulti e bambini potranno cimentarsi in nuove esperienze artistiche seguendo laboratori di calligrafia, piegatura della carta e molti altri.
- Domenica 1, dalle 9 alle 17, a FAGNANO OLONA torna il Mercatino di Hobbismo e Antiquariato, con bancarelle di oggettistica, artigianato e antiquariato.
Incontri
- Venerdì 29, alle 19, presso I Ricostruttori di GORNATE OLONA, si terrà l'incontro Le celle interiori: dal carcere all'eremo, a cura di Joshua Wahlen e Alessandro Seidita. Per l'occasione verrà proiettato il documentario Corrispondenze, un poema visivo sulla libertà realizzato in collaborazione con Franco Battiato e i detenuti della casa di reclusione di Noto, e verrà presentato il nuovo libro, edito da TEA, Voci dal silenzio - Un viaggio tra gli eremiti d'Italia.
- Venerdì 29, alle 21, presso il Salone Estense di VARESE, il professor Luca Molinari terrà la conferenza La bellezza della luce. L’ingresso è libero.
- Venerdì 29, alle 21, alla Cremeria in via Ugo Bassi, VARESE, Michele Saint presenta la serie TV Romanzo Criminale come se fosse un romanzo, analizzando trama e personaggi nel dettaglio. Ingresso con tesseramento e prenotazione obbligatori.
- Sabato 30, alle 21.30, in Sala Montanari a VARESE, Marco Trovato parlerà di sostenibilità e di ambiente, con un focus specifico: l’Africa. L’evento è a ingresso libero.
Per i bambini
- Venerdì 29, alle 16.15, al Nuovo Teatro di CUASSO AL MONTE i ragazzi potranno partecipare a un interessante laboratorio teatrale. Per informazioni e iscrizioni, potete rivolgervi a Teatro Franzato, al 340.7426770 oppure al 347.4657358 (orari pomeridiani).
- Sabato 30, alle 16, lo Spazio Mavalà di SARONNO aspetta tutti i bambini dai 5 ai 12 anni per un laboratorio creativo. È obbligatoria la prenotazione al 339.1998376 o a mavala.arte@gmail.com.
- Sabato 30, alle 17, in Via Roma ad ARCISATE i bambini sono i benvenuti a un laboratorio musico-teatrale.
Escursioni e sport
- Sabato 30, alle 10, parte da GAVIRATE una biciclettata di 16 km tra i rioni della città. Il ritrovo è previsto per le 9. È gradita la preiscrizione alla CiclAvis di Gavirate al link https://bit.ly/ciclavisgavirate.
- Sabato 30 e domenica 1, potrete prendere il traghetto da BIANDRONNO per l’Isolino Virginia (7 euro gli adulti, 3 euro under 6, gratis under 4 – a questo link trovate gli orari http://navigazioneinterna.it/lago-di-varese-isolino-virginia/). Sull’Isolino, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Preistorico.
- Domenica 1, alle 8.30, a SOMMA LOMBARDO torna l'escursione annuale che celebra il trionfo della primavera, facendo scoprire gli angoli più belli, noti e meno noti del territorio intorno alla città. Dopo l'escursione, è previsto un pranzo tutti insieme a base di Branzuppo, la tipica zuppa Ossolana. Il ritrovo è in via Briante 23 ore 8.30, il costo di partecipazione è di 10 euro. Informazioni e prenotazioni su www.caisomma.it o al numero 347.8457045.
- Domenica 1, alle 10, vi aspettiamo al Passo Forcora, a MACCAGNO, per affrontare insieme un percorso che ci porterà a toccare 4 vette e godere di grandiosi panorami. Per informazioni e prenotazioni WhatsApp, potete scrivere al 320.3661926.
- Domenica 1, Villa della Porta Bozzolo a CASALZUIGNO apre le porte per una giornata da trascorrere in famiglia all'insegna del relax e del divertimento! A partire dalle 10:30, potrete partecipare, su prenotazione, alle visite guidate alla scoperta delle sale affrescate della Villa, residenza di campagna nel Cinquecento e poi dimora signorile nel Settecento, e concedersi poi un picnic sul prato. Per informazioni, potete contattare lo 0332.624136 o scrivere a faibozzolo@fondoambiente.it.
- Domenica 1, alle 10.30, comincia la visita guidata alla Diga del Panperduto (SOMMA LOMBARDO). Per prenotarvi, scrivete un'email a visit@panperduto.it indicando il numero di partecipanti e lasciando un nominativo e un recapito telefonico. Il costo dei biglietti è di 8 euro ad adulto, 4 a bambino (da 6 a 10 anni compiuti) e gratuito per bambini da 0 a 5 anni.
- Domenica 1, alle 15, ci troviamo all’ex stazione di CASTIGLIONE OLONA per una camminata lontani dalla modernità, per riabbracciare il “piccolo mondo antico”, immersi nella natura. Per partecipare, è obbligatorio iscriversi all’associazione OfficinAmbiente, in loco, dal sito www.officinambiente.org oppure scrivendo a info@officinambiente.org.
Teatro, cinema e musica
- Venerdì 29, alle 21, al Cinema Teatro Nuovo di VARESE potremo assistere a Il popolo dell’acqua. È richiesto un biglietto di ingresso di 12 euro (intero) e 10 euro (ridotto).
- Venerdì 29, alle 21, il CFM di BARASSO parteciperemo alla performance del Peppe Sant’Angelo Trio, in un emozionante concerto jazz. per informazioni e prenotazioni, potete contattare il 348.0174188.
- Venerdì 29, alle 21, al Lux Live di MARNATE i Magnetika ci regaleranno un fantastico tributo ai Metallica. Suggeriamo di prenotare un tavolo al 331.7514375.
- Grande weekend musicale all’Arlecchino Show Bar di VEDANO OLONA! Venerdì 29, la Urlo Band, sabato 30 i ritmi latini di Pura Vida e domenica 1 due giovani band: Out Of The Blue e Error 404! Per prenotare il proprio posto, è possibile chiamare lo 0332.400839.
- Sabato 30, alle 20.30, l’Auditorium delle scuole medie di GAVIRATE ospiterà lo spettacolo Sorellastre – preceduto dalla presentazione del libro Fiabe. È richiesto un biglietto di ingresso di 10 euro e la prenotazione è gradita. Per informazioni, potete contattare il 366.6457422.
- Il Teatro di VARESE ci aspetta con nuovi appuntamenti: venerdì 29, alle 21, il concerto di Donatella Rettore; sabato 30, alle 21, lo spettacolo Il Conticidio dei migliori di Marco Travaglio. È richiesto l’acquisto di un biglietto, tramite la piattaforma Ticketone.
Mostre
- Per l’ultimo weekend, dalle 15 alle 19, in Sala Veratti a VARESE potremo ammirare la mostra fotografica Il bianco, il nero, il colore.
- Fino a sabato 30, la galleria Punto sull’Arte di CASBENO ospiterà Gaijin / Lo Straniero, mostra di Tom Porta composta da 30 dipinti di dimensioni varie.
- Sabato 30, alle 16, al Monastero S. Maria Assunta, CAIRATE, viene inaugurata Giochi d'artificio, una mostra-percorso che si snoda attraverso cinque sale, vasi comunicanti che contengono ambientazioni suggestive e installazioni tessili.