/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 16 novembre 2019, 14:04

Chiara amava, anzi ama, la musica. Come quella dei Mandolinisti Bustesi che stasera suonano per i bimbi come lei

Alle ore 21 al teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio una serata a favore dell'associazione "La Casa di Chiara". E' l'ennesimo atto d'amore di una farfalla che continua a muovere le ali senza far rumore

Chiara amava, anzi ama, la musica. Come quella dei Mandolinisti Bustesi che stasera suonano per i bimbi come lei
Chiara amava la musica. Mi ribello alle mie parole, al tempo usato erroneamente: perché Chiara Cirigliano la ama ancora. Ce la fa sentire quando il silenzio ci morde ed assale, ricordandoci che da tre anni lei non c’è più. Lei con i suoi due mesi e poco più di vita: ma guarda che casino buono ha messo su. Ha spinto a costruire La Casa di Chiara, ha costellato ospedali e altre realtà di attrezzature per aiutare i piccoli così malati e desiderosi di vivere. Ha fatto incontrare campioni di canottaggio per portare i suoi cari a remare sul lago di Varese e far volare una farfalla di carta. 
Chiara ci ha stupito con tale intensità, lei prima in quella macchina che cercava di darle vita, poi libera nell’aria. Ma sempre, sempre innamorata della musica.
Che armonia sentire la convocazione di sabato 16 novembre alle ore 21 nel teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio, per aiutare altri piccini. Tra i mitici Mandolinisti Bustesi ci sarà anche nonno Nicola, il suo amore che si esprime nelle note. E altre storie, solo sussurrate: come quella di un nonno che sarà in quella sala nonostante il fresco, quindi bruciante, dolore di questi giorni.  
Io mi commuovo, perché penso a quanti Mandolinisti hanno risposto così: anche al mio saggio prozio Giovanni Toia, che oggi sarebbe fiero dei suoi discendenti.
Uomini veri, coloro che sanno lasciar parlare la musica, costi quel che costi.
E Chiara, più vera di tutti noi, farfalla che sbatte le ali senza far rumore. Ma musica musica, quella sì per sempre.

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore